La caponata di melanzane è un piatto molto conosciuto ormai in tutta Italia….forse non tutti sanno però che si può fare anche la caponata di pesce spada ….e melanzane!!
Il procedimento è uguale basta aggiungere il pesce spada ridotto a cubetti e rosolato in padella….in ogni modo le foto qui sotto riepilogano velocemente la ricetta 😉
Caponata pesce spada….e melanzane.
Ingredienti:
n. 3 fette di pesce spada
n.2 melanzane nere
n.1 grossa cipolla
n. 2 coste di sedano
gr.100 olive verdi
n.2 bustine di passolina e pinoli
gr.400 di pomodori pelati
Una mancia di capperi
Mezzo bicchiere di aceto
Un cucchiaio di zucchero semolato
sale e pepe
Procedimento:
Tagliare a tocchetti il pesce spada, fare altrettanto con le melanzane, cospargerle di sale e farle spurgare dall’acqua di vegetazione per circa mezz’ora.
Tagliare sottilmente la cipolla e metterla a stufare con l’olio e un po d’acqua, nel frattempo sbollentare il sedano a pezzetti per alcuni minuti, e unirlo alla cipolla.Dopo circa 5 minuti versare i pomodori pelati a pezzettini, i capperi e le olive tagliate in due.Sciogliere lo zucchero nell’aceto
e versarlo nella padella insieme all’uvetta, fare sfumare completamente l’aceto.Salate, pepate e portate a cottura.
A questo punto friggete il pesce spada ed unitelo al composto
Friggete anche le melanzane ed amalgamatele al resto della preparazione dolcemente per non disfare il pesce spada.
Versate nel piatto di portata ed aspettate che raffreddi completamente….come la caponata classica è un piatto che va gustato freddo….anzi il giorno dopo è ancora più buono 😛
Si può servire come antipasto oppure fare parte delle portate principali….fate voi 😉
No Comments