Polpette di pane e ricotta, un ottimo metodo per riciclare il pane raffermo! Le polpette sono un must in cucina e piacciono sempre a tutti…fritte…al forno …..al sugo!!!!
In questa ricetta oltre al pane ho usato anche la ricotta e devo dire che sono rimaste morbide e gustose…..proprio buone!!

polpette di pane e ricotta al sugo
Per realizzarla ho utilizzato del pane fresco per ottenere una mollica morbida, ma se avete del pane raffermo sarà meglio metterla a bagno nel latte dopodiché strizzarlo per bene e usatelo per questa ricetta.
Ingredienti per le polpette di pane e ricotta:
non ci sono le dosi in quanto dovrete capire voi dalla consistenza del composto se aggiungere uova o mollica….dovrà essere morbido ma che permetta di essere manipolato.
- Pane fresco
- oppure mollica fresca
- ricotta
- formaggio grattugiato (facoltativo )
- uova
- sale e pepe quanto basta
- olio di oliva per friggere
- oppure da fare al forno
- passata di pomodoro
Dopo aver spezzato il pane, frullatelo e mettetelo in una terrina. Aggiungete la ricotta e schiacciate bene per far amalgamare il composto, aggiungete le uova e aggiustate di sale e pepe. Se gradito si può aggiungere anche del formaggio grattugiato. Fare riposare un poco il composto dopodiché prelevare una noce e formare formare delle piccole polpette rotonde.

polpette di ricotta al sugo1
Adesso possiamo scegliere come cuocerle:
1- friggerle: mettere l’olio riscaldare in padella e friggere le polpettine da tutti i lati finché diventano belle dorate
2- al forno: in questo caso conviene dare loro una forma schiacciata, adagiarle su della carta forno già oleata, aggiungere un filo d’olio extravergine sopra e cuocere a 180 per 15 / 20 minuti
3- al sugo, quello che ho fatto io 😀 : ho fatto soffriggere una cipolla tritata fine con un po di olio extravergine di oliva, messo le polpette e fatte rosolare.
Ho aggiunto della passata di pomodoro, aggiustato di sale e pepe e fatto cuocere per 20 minuti.

polpette di pane al sugo
Per gli amanti della scarpetta l’ultima opzione credo sia la più gradita!
E voi quale versione farete delle polpette di pane e ricotta???
Amate le polpette??? Allora date un’occhiata anche a
Polpette con composta di cipolle
Polpette glassate al vino bianco
Polpette di melanzane
Polpette di pollo lesso..al forno
Polpette di sarde
2 Comments
Mela
15 Marzo 2017 at 20:28Ma che buone le polpette:)
pasteepasticci
15 Marzo 2017 at 20:47Ciao….si è un’idea diversa per riciclare il pane;)