Chiffon cake al cacao con 2 uova
Una della mie basi preferite quando devo fare una torta decorata è lo chiffon con 2 uova…. la ricetta è di Barbie72 e l’ho scoperta su un forum di cucina, è diventata subito una delle mie preferite….se volete la potete trovare qui! Ci sono diverse varianti di questa torta…l’originale nasce con il succo d’arancia e senza latte…io preferisco usare il latte e profumare con la vaniglia. In questa specifica occasione, per la realizzazione della torta mi è stata chiesta una base al cioccolato,allora ho pensato bene di sostituire l’amido con la stessa quantità di cacao amaro, ed aumentare di 20 gr. lo zucchero semolato. La versione originale si presta benissimo per fare la mia torta inscatolata, vediamo adesso come si comporterà questa 🙂
Ingredienti:
gr.250 di farina 00
gr.50 cacao amaro
ge.270 zucchero semolato
1 bustina di lievito
mezzo cucchiaino di sale
n.2 uova a temperatura ambiente
ml.75 di olio di semi
ml.250 latte parzialmente scremato
Procedimento:
Preparare e pesare tutti gli ingredienti. Setacciare in una ciotola gli elementi secchi: farina, cacao, lievito; unirvi gr.175 di zucchero e il sale. In un boccale versare i liquidi: il latte e l’olio. Separare i tuorli dagli albumi, mettere i primi nei liquidi e montare a neve gli ultimi con gr.95 di zucchero semolato.
Versare i liquidi nei solidi mescolando con un frullino elettrico, aggiungere gli albumi ed amalgamarli con una spatola facendo un movimento dall’alto verso il basso per non farli smontare.Versare il composto in una teglia foderata con carta forno, io ho usato una teglia rettangolare 20×30 ( la ricetta originale prevede uno stampo rotondo da 26cm.
Infornare a 180° per circa 35 minuti, trascorso il tempo è consigliabile fare sempre la prova stecchino ( comunque ognuno conosce il proprio forno quindi i tempi sono puramente indicativi)
Adesso basta farlo raffreddare per proseguire con la ricetta…..però è ottimo anche così com’è…..spolverato con tanto zucchero a velo 😛
questo è un esempio del suo utilizzo 😉
6 Comments
VALENTINA
20 Ottobre 2015 at 13:37….wow!…con solo 2 uova…brava brava brava!
pasteepasticci
20 Ottobre 2015 at 18:30Si si….solo due uova…viene benissimo!!
daniela
24 Gennaio 2016 at 8:23Ciao, vorrei provare a fare la torta coccinella ma ho qualche dubbio. Componendo la torta nella maniera in cui fai tu quando vai a tagliare la fetta non si rompe? La crema ganache non si indurisce se metto la torta in frigo? Secondo te potrei alternare la crema ganache con crema diplomatica o chantilly? Grazie.
pasteepasticci
25 Gennaio 2016 at 18:49Ciao Daniela….ho fatto questa torta già due volte e la fetta è sempre uscita perfetta. Per poterla gustare al meglio è opportuno toglierla dal frigo un paio d’ore prima, ma volendo puoi mettere dentro la crema che più ti piace, la diplomatica o la chantilly vanno benissimo 😉
Daniela
27 Gennaio 2016 at 21:17Ciao e grazie mille della risposta. Torta coccinella fatta e già finita! Ho seguito alla lettera le tue istruzioni e devo dire che è venuta benissimo….forse un po’ troppo cioccolatosa per i miei gusti ma sembra che ai bambini sia piaciuta molto. La torta chiffon è perfetta come base…credo che non la mollerò più.
La prossima volta proverò a seguire le tue istruzioni per fare la”torta inscatolata”, purtroppo ho letto la risposta in ritardo e nel dubbio ho provato a fare la coccinella usando due stampi “appositi”…però è venuta bene ugualmente. Ciao e alla prossima!!!
pasteepasticci
29 Gennaio 2016 at 12:26Beneee …..contentissima io!!!! Quando proverai la torta inscatolata vedrai che torte perfette!!