Adoro quest’ortaggio e mi piace trovare sempre nuovi modi per poterle cucinare…. quindi oggi… farò le polpette di melanzane ! Ricetta facile e anche dietetica se decidete di cucinarle in forno invece che fritte….. naturalmente le seconde saranno più gustose, perché mi pare ci sia un detto che recita ” fritta è buona anche una suola di scarpa”!!! 😆 😆
Ingredienti:
Kg.1 melanzane
n.1 uovo
gr. 50 pangrattato per l’impasto
gr.30 grana grattuggiato
Sale e pepe
Aglio in polvere
Pangrattato per impanare
Olio extravergine di oliva
Procedimento:
Lavare le melanzane e tagliarle a cubotti, sbollentarle in acqua salata per 10 minuti e scolarle per bene, poiché le melanzane assorbono come una spugna, se è il caso strizzatele con le mani. Ponetele in una ciotola, aggiungete il resto degli ingredienti, regolatevi anche se aggiungere ancora un po di pangrattato o di grana( ciò dipende da quanta acqua hanno assorbito) aggiustate di sale e pepe e formate le classiche polpette.
Saranno molto morbide quindi maneggiatele con cura, panatele con il pangrattato. A questo punto dovete decidere come vi piacciono di più……in casa mia ci sono sempre due scuole di pensiero: quella golosa e quella dietetica 🙄 …. nella indecisione le ho fatte tutti e due 😉 Per quelle cotte in forno: rivestite una teglia con la carta e adagiate le polpette di melanzane, irrorate con un filo d’olio e infornate a 180 per 20 minuti circa.
Per quelle fritte: fate scaldare la padella con l’olio e cuocetele per un paio di minuti da entrambi i lati.
Sono una tira l’altra!
4 Comments
miracucina
24 Settembre 2014 at 8:47Mi hai dato l’idea per la cena 😛
pasteepasticci
24 Settembre 2014 at 12:04ne sono contenta Miranda 🙂
maddalena
24 Settembre 2014 at 9:38Ciao Flo, buone! Bella idea, stasera anche noi polpette di melanzane 🙂 La passo anche ad un’amica vegetariana.
pasteepasticci
24 Settembre 2014 at 12:07Grazie!! E una valida alternativa alle solite melanzane fritte…. 😉