Ho voluto provare torta magica limone, un dolce che ha fatto il giro sul web e che adesso finalmente mi sono decisa a fare.
In verità quando ci sono ricette che girano così tanto sono un po restia a provarle, ma questa volta ho voluto vedere cosa aveva di tanto magico questa famosa torta. In effetti la magia avviene nel forno durante la cottura, nella quale si formeranno tre strati dalla diversa consistenza.
Il primo strato, sarà più solido, molto simile a quella di un flan, la parte centrale resterà morbida dalla consistenza budinosa e la copertura finale sarà come pan di spagna sottile. Una generosa spolverata di zucchero a velo completa infine questo dolce.
La ricetta che ho seguito è quella di GZ e la trovate qui
Ingredienti per la torta magica al limone
gr. 115 farina del tipo 00
ml. 500 di latte intero
n. 4 uova temperatura ambiente
n. 1 cucchiaio d acqua fredda
gr. 150 zucchero semolato
gr. 150 burro fuso freddo
n. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
n. 1 limone ,succo e buccia grattugiata bianco
n. 1 pizzico di sale
burro per spennellare la teglia
Procedimento:
Per prima cosa tagliare a cubetti il burro, farlo fondere in un pentolino e farlo raffreddare completamente. Separare gli albumi dai tuorli, aggiungere a questi ultimi lo zucchero semolato e montarli .
Unite alla montata di tuorli anche un cucchiaio di acqua, l’estratto di vaniglia e la buccia di limone grattugiata.
Versare il burro fuso, mescolare e aggiungere la farina setacciata, amalgamarla per bene. Unire infine il latte tiepido. Il composto dovrà risultare liscio e privo di grumi.
Montare a neve gli albumi, unendo il succo di limone e incorporarli al resto degli ingredienti delicatamente, in modo da non smontarli. Imburrare una teglia 20x20cm. e foderarla con la carta forno. Preriscaldare il forno e mettere a cuocere la torta magica per 80 minuti a 150 gradi. Sfornare far raffreddare completamente, coprire la teglia con della pellicola per alimenti e conservare in frigo per due ore.
Trascorso il tempo togliere dalla teglia, spolverare con lo zucchero a velo e tagliare a cubotti…io l’ho servita capovolgendo il dolce…. mi sembrava molto più carino!! 😀
16 Comments
attimididolcezza
5 Ottobre 2015 at 11:40è perfetta,bravissima!!!! :-))
Bacioni cara a presto <3
pasteepasticci
5 Ottobre 2015 at 15:28Grazieee!!! Un bacio anche a te *
vincenzina52
12 Ottobre 2015 at 22:48invitante e golosa.
pasteepasticci
15 Ottobre 2015 at 12:17Vero… è stata una scoperta!
Roberta
19 Ottobre 2015 at 20:47Bella e bona etu brava! Voglio provare, io non ho mai fatto la torta magica
pasteepasticci
19 Ottobre 2015 at 22:40Fammi sapere…. 😉
Claudia Raquel Pesci
21 Ottobre 2015 at 16:47Questa torta magica mi incuriosisce da tempo, proverò a farla
pasteepasticci
22 Ottobre 2015 at 9:17Incuriosiva tanto anche me …e alla fine l’ho fatta 😀
Pagnottina
29 Ottobre 2015 at 20:40Ho provato quella alla vaniglia e quella al cioccolato, ora proverò anche quella al limone, grazie per la ricetta.
pasteepasticci
31 Ottobre 2015 at 12:55Io quelle devo ancora farle… 🙂
VanigliaBourbon
2 Novembre 2015 at 16:54L’ho provata ed è buonissima *-*
pasteepasticci
5 Novembre 2015 at 0:24Io l’avevo vista tanto in giro e finalmente mi sono decisa … da rifare presto!
Vavalina in cucina
8 Novembre 2015 at 0:58Mi devo decidere prima o poi a farla questa torta! Mi sa che sono rimasta solo io a non averla fatta!
pasteepasticci
9 Novembre 2015 at 10:50Forse si…..io ci ho pensato parecchio prima di farla 😉
deborha
11 Novembre 2015 at 10:37la torta magica mi manca!! finalmente ho la ricetta!!! 🙂 ciao da Debba!
pasteepasticci
11 Novembre 2015 at 22:34Ciaooo…. ecco allora adesso puoi farla 😉