Cornetti briosciati con polish
Se avete voglia di un buon cornetto morbido morbido dovete proprio provare a fare questi del mitico nicodvb lui è molto bravo e molto tecnico, io so solo che seguendo la sua ricetta mi sono venuti dei cornetti briosciati con polish favolosi!!! Al posto del lievito di birra per questa preparazione userò la mia cara pasta madre che per l’occasione era stata rinfrescata la sera prima. Ho messo i numeri nelle foto per rendere più facile la spiegazione. Con le dosi che metterò qui sotto sono venuti 20 cornetti 😉 .
Ingredienti per il polish:
gr.50 pasta madre rinfrescata
gr.50 farina manitoba
ml.50 acqua
Ingredienti per l’impasto:
gr.250 farina manitoba
gr.250 farina 00
n.2 uova
n.1 tuorlo
latte q.b.
gr.150 zucchero semolato
granella di zucchero
gr.10 latte in polvere
n.1 cucchiaino di malto( io ho messo la farina maltata)
gr.8 sale
gr.200 burro morbido
n.1 cucchiaino di estratto di vaniglia
buccia di arancia
Procedimento:
Preparare il polish sciogliendo la pasta madre nell’acqua, aggiungere la farina e mescolare. Verrà fuori una cremina che dovrà lievitare fino al raddoppio, se triplica è ancora meglio!!
Mettere il burro fuori dal frigo e procedere con l’impasto. Sgusciare le 2 uova ed aggiungere tanto latte quanto ne occorre finchè si arrivi a 300gr.(1) Versare il liquido nella planetaria con lo zucchero (2), mescolare, aggiungere il polish e dopo piano piano il resto degli ingredienti tranne il burro. In questa fase usate la foglia e cominciate ad impastare. All’inizio avrà la consistenza di una crema(3) ma pian piano il glutine si formerà e l’impasto comincerà d incordare, cioè diventerà sempre più elastico e tenderà ad attaccarsi. A questo punto cambiare la foglia con il gancio e portare ad incordatura(4). Aggiungere il burro morbido a più riprese, l’impasto sarà pronto quando si staccherà completamente dalle pareti della ciotola ed avrà formato una massa unica ed elastica(5). Mettere in una capiente ciotola con il coperchio e tenere a temperatura ambiente per un paio d’ore, poi mettere in frigo per 24 ore( io ne ho fatto passare 36 🙂 (6)
Riprendere l’impasto freddo di frigo e stenderlo con il mattarello in una lunga striscia(7), aiutandosi con della farina da spolvero perchè sarà morbidissimo.Tagliare i triangoli, farcirli con della confettura(8) oppure con della nutella ( alcuni li ho lasciati vuoti) ed arrotolarli.Posizionare i cornetti nelle teglie e mettere a lievitare per 6/8 ore(9). A lievitazione avvenuta mescolare il tuorlo con un po di latte e pennellare i cornetti, spolverare con la granella di zucchero quelli vuoti per distinguerli da quelli con il ripieno(10).
Portare il forno a 180° ed infornare,per 20 minuti circa, io ho messo la funzione ventilata ed infornato 2 teglie per volta. Controllare la colorazione, appena diventano di un bruno dorato sfornarli e lasciar raffreddare.
Cospargere con zucchero a velo i cornetti con il ripieno
E non mi resta che dire: buona colazione a tutti 😛
qui l’interno
vedete com’è sofficioso ??!! 😉
6 Comments
Pasta, patate e fantasia
25 Settembre 2014 at 8:42mammamiaaaaa Flò!!! sono uno spettacolo!!! sofficiosissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! 😛
pasteepasticci
25 Settembre 2014 at 9:01Clara…. questa volta più delle altre…..una nuvola!!! Temevo non venissero dato la morbidezza dell’impasto troppo molle …. e invece sono andata fino in fondo 😉 😛
Laura
25 Settembre 2014 at 19:39sono spettacolari!!! bellissimi..chissa’ che buoni!! 😛
pasteepasticci
26 Settembre 2014 at 9:57Grazie! Si sono venuti buonissimi e morbidissimi….da rifare al più presto 😉
Gabriela
21 Ottobre 2014 at 14:11Che voglia 🙂 Questi a mattina a casa mia verrebbero divorati
pasteepasticci
21 Ottobre 2014 at 19:49ti assicuro che anche a casa mia non si scherza 😀 😉