Lasagna vegetariana
Una valida alternativa alla lasagna con il ragù classico è la lasagna vegetariana! Molti hanno scelto di eliminare dalla loro dieta la carne, alcuni per motivi etici…altri solo per motivi di salute…. noi non abbiamo fatto uno scelta in questo senso, mangiamo la carne tranquillamente….anzi in alcuni periodi abbiamo mangiato solo quella 😕 … ogni tanto però ci piace cambiare e modificare i piatti tradizionali. Questa volta è toccato alla lasagna 😛 , invece del tradizionale ragù di carne si è optato per il ragù di ortaggi che faccio spesso in estate. Anche la solita besciamella è stata arricchita di sapore, aggiungendo parte dei peperoni frullati…questo ha dato quel tocco di sapore in più veramente molto gradevole. Non contenendo quindi in alcun modo elementi provenienti dal mondo animale, tranne il latte e il formaggio che possono essere sostituiti con gli equivalenti provenienti dalla soia, questo piatto può essere consumato da tutti coloro che hanno scelto di mangiare vegetariano o addirittura vegano. Per la preparazione si sono dilettate in cucina le mie ragazze….a me non è restato che apprezzare la bontà del piatto 😛
Per la quantità regolatevi secondo il vostro appetito 😉
Ingredienti:
per il ragù d’ortaggi
cipolle
peperoni
zucchine genovesi
patate
melanzane
pomodori pelati
inoltre:
lasagne fresche
latte parzialmente scremato
farina 00
grana grattugiato
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Procedimento:
Per prima cosa lavare lavare bene i peperoni, metterli in una placca e passarli in forno per circa 30 minuti, rigirarli ogni tanto affinché si cuociano da tutti i lati. Metterli in una busta a raffreddare quindi procedere togliendo loro tutta la pelle. Intanto che il forno va, prepariamo la besciamella,facciamo un roux con 2 cucchiai l’olio e gr.50 farina, facciamo tostare e diluiamo con il latte, mescoliamo bene per evitare i grumi e portiamo a cottura. Prendere parte dei peperoni arrostiti, frullarli e incorporarli alla besciamella.Copriamo infine per evitare che si formi la pellicina.
Nel frattempo preparare il ragù d’ortaggi : tagliare la verdura a piccoli pezzi, far appassire nell’olio la cipolla e via via inserire le verdure, partendo da quelle che hanno bisogno di più tempo per cuocere…. per ultimo inserite i pelati.Terminare la cottura lasciando le verdure ancora un po croccanti.
Procedere adesso con l’assemblaggio della lasagna vegetariana: mettere nella teglia strati di besciamella, fogli di lasagna fresca e ragù d’ortaggi, spolverare con il formaggio. Terminare con uno strato abbondante di besciamella ed alcuni mucchietti di zucchine
Infornare a 200° circa 20 minuti….spegnere ed aspettare… occorre un tempo di riposo di almeno 7/8 minuti prima di poterla servire…pena l’ustione del palato 😎
E adesso potete gustatevi una deliziosa lasagna vegetariana!!
No Comments