Il pane veloce con lievito di birra è un pane che faccio quanto non ho avuto la possibilità di rinfrescare la mia pasta madre…. per cui nel poco tempo che mi rimane…circa due ore… ricorro alle bustine di lievito disidratato molto comode da tenere in casa perchè non rischiano di ammuffire come spesso avviene con il cubetto di quello fresco. Data la lievitazione molto veloce uso una farina 0 di media forza per pizza.
Ingredienti per due filoni da circa 400gr di pane veloce
gr.500 farina 0 per pizza
n. 1 bustina di lievito di birra disidratato
oppure un cubetto di quello fresco
ml.350 di acqua
gr. 10 sale
Procedimento:
Versare la farina nella ciotola della planetaria, aggiungere il lievito e mescolare con l’attrezzo a foglia pochi secondi, aggiungere pian piano l’acqua per far si che la farina l’assorba. Appena l’impasto di sarà formato cambiare la foglia con il gancio,aggiungere il sale e continuare ad impastare per circa 10 minuti. Il risultato sarà in impasto ben idratato e quindi molle. Con l’aiuto di in tarocco trasferitelo su un piano di lavoro infarinato e cercate di formare una bella palla liscia ed omogenea.
Coprite con la ciotola della planetaria ed aspettate 20 minuti circa (si dice che si fa “puntare” l’impasto). Trascorso il tempo dividete in due la pagnotta e adagiate le due meta su un foglio di carta sulla placca del forno cosparsa di farina e con il taglio rivolto verso l’alto. Cospargete la superficie con altra farina cercando di dare una forma allungata e mettete a lievitare per circa un’ora. Il forno con la luce accesa è il luogo ideale. Quando i filoni saranno lievitati, fate scaldare il forno fino a 200°, infornate la teglia ed abbassatelo a 180° , cuocete il pane per circa 35/40 minuti. La farina sopra conferirà al pane un bel colore dorato….. controllate che la parte sotto sia anch’essa ben cotta e sfornate il vostro pane.
Avvolgetelo in un canovaccio non trattato con detersivi e fatelo raffreddare un po prima di affettarlo e gustare il vostro pane veloce con lievito di birra …anche se….. il pane caldo è molto buono e poi….. oltretutto si è già fatta l’ora di cena 😉
No Comments