Pasta tuttofare o impasto rosticceria siciliana, una di quelle ricette che io chiamo “Jolly” perché con un solo impasto si possono fare varie cose in cucina , sia salate che dolci! In effetti è la ricetta dell’impasto della rosticceria siciliana, questa è la versione classica di base. Si tratta di un impasto furbo in quando basta modificare lievemente gli ingredienti o aggiungerne uno nuovo per cambiare la consistenza ed ottenere nuove ricette. E’ versatile nel suo utilizzo, infatti la rosticceria siciliana è composta da “pezzi” salati ma anche dolci….inoltre è molto veloce e per niente complicato da fare. Seguitemi nella ricetta e se avete il lievito di birra in casa potete provarci anche subito 😉
Ingredienti della pasta tuttofare.. impasto rosticceria siciliana
kg.1 farina 00
gr.100 zucchero semolato
gr.100 strutto ( io uso spesso l’olio di semi di girasole )
gr.500 acqua
gr.25 ldb ( quantità da diminuire o aumentare a seconda della temperatura esterna )
gr.20 sale
Procedimento:
La facilità di questo impasto consente di poter impastare a mano senza difficoltà, basta riunite in una ciotola tutti gli ingredienti….. quindi la farina, lo zucchero, l’olio e l’acqua. Sbriciolare il lievito e aggiungerlo nella ciotola. Cominciare ad impastare amalgamando insieme gli ingredienti , per ultimo aggiungere il sale, se volete potete trasferirvi su un un piano di lavoro e continuate ad impastare per circa 10/15 minuti ( potete usare un’impastatrice oppure la macchina del pane se l’avete). L’impasto dovrà essere bello morbido, a questo punto fare una palla, mettere in una ciotola e poi dentro una busta per alimenti, dovrà lievitare fino al raddoppio (in estate basteranno in paio d’ore; in inverno avvolgere la ciotola in un plaid oppure mettere nel forno con la lucina accesa). Trascorso il tempo di lievitazione l’impasto è pronto per l’utilizzo che vorrete farne. Ecco un esempio di cosa ci faccio io!!
dolce
cartoccio fritto con la ricotta
cornetti con impasto rosticceria
e salato
4 Comments
maria giordano
26 Aprile 2015 at 21:32Carissima flo questo impasto mi attira molto per i salati, che dici verrebbe bene con la pasta madre? e che farina potrei usare?
Intanto ti faccio i miei complimenti per il tuo bellissimo blog
Un bacio
Maria
pasteepasticci
29 Aprile 2015 at 14:49Ciao Maria….certo che puoi usare la pm…la farina puoi usare una w280 ….naturalmente dovrai rivedere un po di tempi e regolarti per la lievitazione.
Grazie per i complimenti 🙂
Francesca
2 Febbraio 2017 at 22:36Ciao complimenti!! Ma volendo dimezzare le dosi e quindi anche il lievito di birra, aumentano i tempi di lievitazione? Eventualmente di quanto,?
pasteepasticci
3 Febbraio 2017 at 8:53Ciao….i tempi restano gli stessi in quanto dimezzi anche gli altri ingredienti oltre che il lievito. Viceversa i tempi si allungherebbero se dimezzi solo il lievito.
Grazie per essere passata!