Oggi gnocchi di zucca al pomodoro! E’ giovedì 😛 😛 e la zucca è di stagione!
Si prestano bene ad essere conditi in modo semplice come ho fatto oggi io, oppure con burro e salvia. Sono ottimi anche gratinati al forno, cosparsi con abbondante formaggio e via a 200 gradi per 15 minuti circa.
La zucca è un ortaggio che possiede molta acqua, quindi dobbiamo fare in modo che sia il più asciutta possibile prima di lavorarla per fare gli gnocchi. Questa è stata in assoluta la prima volta che mi cimento con questa ricetta, quindi dopo aver guardato un po in giro e visto tante varianti ( con ricotta, patate bollite, uovo si uovo no) sono partita con la cottura in forno della zucca. Ho tribolato un po….però alla fine con un piccolo trucco sono riuscita ad avere un buonissimo prodotto….devo dire che in corso d’opera non ci credevo proprio che sarebbero venuti bene e che sopratutto sarebbero stati cosi buoni!! 😛 😛
Ingredienti per gli gnocchi di zucca:
- kg. 1100 zucca con la buccia ….. il risultato gr.800 da cuocere
- gr. 200 farina 00 per l’impasto + q.b. per lo spolvero
- n.1 uovo medio
- gr. 100 fiocchi di patate ( aggiunti in corso d’opera )
- sale
Per il condimento:
- ml.700 passata di pomodoro
- mezza cipollina
- n.2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe
- alcune foglioline di basilico
Procedimento:
Togliere la buccia e tutti i filamenti alla zucca, tagliarla a fette spesse circa un cm. e dopo averle messe in una teglia e spolverate con un pizzico di sale, cuocerle in forno caldo a 200° per circa 40 minuti. Io ho punzecchiato con uno stuzzicadenti per vedere se era tenera, quindi ho sfornato e fatto intiepidire. Ho tagliato a pezzi e ridotto in purea con un passaverdure.
Ho aggiunto la farina, l’uovo e mescolato.Poiché il risultato era a mio avviso troppo morbido e mai sarei riuscita a fare gli gnocchi di zucca, ho aggiunto i fiocchi patate disidratati, quelli per fare il purè per capirci!! 😉 Ho spolverato abbondantemente il piano di lavoro di farina e l’aiuto di un tarocco ho messo su l’impasto a più riprese….fatto dei salamini, tagliati a tocchetti e passati sul rigagnocchi per dare la forma caratteristica.
Nel frattempo ho preparato un sugo veloce con la cipollina rosolata nell’olio evo e la passata di pomodoro. Profumato con il basilico e insaporito con sale e pepe.
Ho messo a lessare gli gnocchi di zucca in abbondante acqua salata e poi conditi alternandoli con la salsa fumante, a piacere spolverare con grana grattugiato e decorare con alcune foglioline di basilico fresco.
Sono rimasta veramente contenta…come si dice…buona la prima!!!!! 😆 😆
PS: Alcune proprietà benefiche della zucca
26 Comments
Pagnottina
22 Ottobre 2015 at 17:47Bella ricetta, da provare
pasteepasticci
29 Ottobre 2015 at 1:03grazie….fammi sapere
marianna aria fritta
22 Ottobre 2015 at 21:19adoro gli gnocchi, ma non la zucca, devo vedere se così riesco ad apprezzarla!
pasteepasticci
29 Ottobre 2015 at 1:01a noi son piaciuti…..ma ci piace anche la zucca 😉 !!
Cinzia
22 Ottobre 2015 at 22:30Bella ricetta brava!
pasteepasticci
29 Ottobre 2015 at 1:01Grazie!
Imprastando
23 Ottobre 2015 at 11:14li proverò quanto prima
pasteepasticci
29 Ottobre 2015 at 1:00Giovanna….se li farai, fai asciugare bene la zucca o altrimenti usa anche tu i fiocchi di patate 😉
Paola Pasquini
23 Ottobre 2015 at 23:49devono essere squisiti
pasteepasticci
29 Ottobre 2015 at 0:59Per me è stata una piacevole sorpresa…davvero molto buoni 😉
In cucina ci pensa Simo
25 Ottobre 2015 at 19:12Finalmente una ricetta con la zucca un po’ nascosta… ahahaha non la amo troppo ma in questa forma mi viene voglia di provare!!
pasteepasticci
29 Ottobre 2015 at 0:57Io la uso spesso invece…..però non avevo mai fatto gli gnocchi 😉
Elisa
26 Ottobre 2015 at 10:27Adoro gli gnocchi di zucca!!
pasteepasticci
29 Ottobre 2015 at 0:56sono venuti veramente bene …si scioglievano in bocca!!
Emanuela
27 Ottobre 2015 at 12:54Che belli! Prima o poi dovrò cimentarmi anche io…
pasteepasticci
29 Ottobre 2015 at 0:47grazie….per me è stata la prima volta 😉
damerinda
29 Ottobre 2015 at 16:42vedo ricette di zucca dapertutto ma ai miei nn piace ,ma questi gnocchi devo farli ,si devo e li faro’ ,ma sn un po’ dolciastri cm gusto???
pasteepasticci
31 Ottobre 2015 at 12:55Si vede proprio che siamo in periodo ahahah
Cmnq questi gnocchi son davvero molto buoni…provali 😉
Tra zucchero e vaniglia...
3 Novembre 2015 at 15:22Mia suocera è un portento a fare gli gnocchi… perciò io non ho mai provato a farli visto che mi pappo i suoi!!! Questi con la zucca me li mangerei anche ora… sempre bravissima!!!
pasteepasticci
5 Novembre 2015 at 0:20Ecco …vedi come sei fortunata!!! Io ho dovuto imparare…. grazie cara!! :*
Claudia Raquel Pesci
5 Novembre 2015 at 15:24Troppo buoni !!! E la tua idea di cuocere la zucca in forno mi piace
Un saluto da Cucina con Claudia
pasteepasticci
6 Novembre 2015 at 22:23grazie….la cottura in forno asciuga di più la zucca 😉 un bacio
Regina Sole
5 Novembre 2015 at 16:17Che belli. mi hanno fatto venire l’aquilina in bocca!!!!!
pasteepasticci
6 Novembre 2015 at 22:24Grazie :*
marianna aria fritta
6 Novembre 2015 at 2:03poi li ho fatti! davvero ottimi!
pasteepasticci
6 Novembre 2015 at 22:26beneeeee 😉