cassata al forno
Per chi non la conoscesse , la cassata al forno , è una specie di crostata chiusa con un ripieno di crema di ricotta e cioccolato e ricorda pertanto il sapore della cassata classica ma senza lo zucchero sopra (il naspro), i pezzetti di martorana verdi all’interno e i canditi che non a tutti sono graditi
Ingredienti per la cassata al forno siciliana:
kg.1 farina 00
350 gr. zucchero semolato
350 gr.burro (io uso lo strutto)
1 uovo
gr.80 gelatina di albicocche
gr.8 ammoniaca per dolci
latte q.b.
Prepariamo la frolla mettendo in una ciotola la farina insieme al burro morbido e la lavoriamo fino a renderla sabbiosa. A questo punto uniamo il resto degli ingredienti cercando di compattare l’impasto, bisogna essere veloci e lavorare la pasta il meno possibile per non scaldarla troppo; fare una palla , avvolgerla nella pellicola per alimenti e posizionarla in frigo per almeno mezz’ora. Io di solito mi anticipo e la preparo il giorno prima per il giorno successivo 😉
Nel frattempo si prepara la crema di ricotta mescolando i 400 gr. di zucchero semolato con 1 kg. di ricotta di pecora molto asciutta (a questo scopo è utile mettere a scolare in frigo la ricotta in un colapasta con sotto un recipiente per un paio d’ore) e con l’aiuto di un semplice frullino lavorarla fino a raggiungere la consistenza di una morbida crema. Se gradito, si possono aggiungere gocce di cioccolato a piacere.
Passato il tempo di riposo, riprendere la frolla e lavorarla un po per ammorbidirla. Passiamo quindi all’assemblaggio. Dividere in 2 l’impasto e stendere 2 dischi, foderare una tortiera con i bordi dritti, bucherellare con una forchetta e versare la crema di ricotta, coprire con l’altro disco. Raccomando di bucherellare anche la superficie per far si che il vapore all’interno possa uscire e non faccia gonfiare la torta.
Portare il forno a 180° e cuocere la cassata per 35/40 minuti
Una volta fuori farla raffreddare e poi spolverizzare con abbondante zucchero a velo!
E’ ottima fredda ma….tiepida è una libidine 😛
No Comments