Ho fatto il pane di patate!!!
Veramente ho fatto il pane con la semola di grano duro al 100% e ho aggiunto le patate schiacciate nell’impasto 😆 🙄
Il risultato è un pane con una piacevole crosticina all’esterno ma dalla mollica molto morbida. La prima volta l’ho mangiato molti anni fa in Puglia… si trattava di uno sfilatino buonissimo e adesso finalmente mi sono decisa a farlo a casa mia 😉
Ingredienti per il pane di patate con tutta semola di grano duro:
- 250 gr. di patate cotte
- 500 gr. di semola di grano duro
- 150 gr. di acqua di cottura delle patate
- 5 gr. di lievito di birra in polvere
- 10 gr. di sale
Procedimento:
- Per prima cosa lavare bene le patate e lessarle, sbucciarle quando sono ancora tiepide e schiacciarle con una forchetta.
- Per l’impasto si può usare la macchina del pane o una qualsiasi planetaria,in questo caso io ho usato la macchina del pane. Se invece non possedete nessuna delle due, fate una fontana con la farina e inserite gli ingredienti secondo l’ordine della ricetta. Per impastare ci vuole olio di gomito, ma il risultato vi ripagherà!!
- Nella macchina del pane inserire farina di semola di grano duro, aggiungere le patate schiacciate e 150 ml. di acqua di cottura delle patate. Avviare il programma di solo impasto per pochi minuti , spegnere la macchina e far riposare un’ora. Questo riposo viene chiamato autolisi.
- Nel frattempo preparare lievitino: mettere in un recipiente 50 ml. di acqua, aggiungere 50 gr. di semola di grano duro e il lievito di birra. Mescolare per amalgamare il tutto e aspettare che raddoppi.
- Trascorso il tempo di riposo dell’autolisi e il raddoppio da lievitino, riunire il tutto nella macchina del pane, aggiungere il sale e avviare il ciclo di solo impasto da 15 minuti. Alla fine far riposare per altri 20 minuti.
- Trasferire quindi, l’impasto sul piano di lavoro, fare due giri di pieghe a tre (piegare a libro)… arrotondare a palla e far lievitare in un contenitore per un paio d’ore.
- Quando l’impasto sarà raddoppiato trasferirlo sul piano di lavoro, dividerlo in due molto delicatamente e formare due filoni di pane.
- Accendere il forno e portarlo a 250 gradi con un tegamino di acqua poggiato sul fondo per creare il vapore. Poco prima di infornare praticare dei tagli lungo tutta la superficie laterale del pane. Infornare per 10 minuti a 250 gradi, abbassare poi a 220° per altri 15 minuti ed infine proseguire la cottura a 200 gradi ancora 20 minuti.
Controllare comunque che il pane di patate risulti ben dorato . Spegnere il forno e tenere lo sportello aperto a spiraglio per farlo asciugare.
Mi hanno insegnato che il pane va tagliato quando è freddo ma… vuoi mettere la bontà di un pane caldo appena sfornato? Io non so resistere. .e voi????
Se ti piace il pane con i semini, ti consiglio di provare questo :
7 Comments
raffmanga
8 Marzo 2018 at 16:42Grazie ragazze buona serata
pasteepasticciconflo
8 Marzo 2018 at 16:53Prego…. buona serata a te!
Pane di semola rimacinata alla curcuma - Paste e Pasticci con Flò
1 Ottobre 2019 at 14:55[…] Pane di patate con tutta semola di grano duro. […]
Daniela
29 Aprile 2020 at 16:59Ciao ho provato a farlo ma devo aver sbagliato qualcosa dopo che l’ho diviso in 3 l’ho fatto rilievitare ho fatto male?… Perché si é tutto spaccato😞
pasteepasticciconflo
29 Aprile 2020 at 18:06Ciao, dopo averlo diviso il pane va cotto senza ulteriore lievitazione, solo il tempo di accendere il forno.
Comunque non demordere, tutto fa esperienza 😉
Daniela
4 Maggio 2020 at 17:55L’acqua è la semola per il lievitino sono da togliere a quelli della ricetta o sono calcolati a parte?
pasteepasticciconflo
4 Maggio 2020 at 18:45Ciao, devi prenderli dal totale degli ingredienti 😉