Quando il freddo arriva e si fà intenso, come in questi giorni, è arrivato anche il momento per preparare un bel piatto che ci riscaldi in tutti i sensi. Il bollito di carne mantiene quanto promette, i vapori che produce la sua cottura prolungata sui fornelli riscalda tutta la cucina, e quando finalmente arriva nel piatto riscalda anche noi 😉 . Per fare un buon bollito occorre avere,oltre a della buona carne con la sua striscetta di grasso ben visibile, anche la parte dell’osso possibilmente il ginocchio, darà al brodo un qualcosa in più. A me purtroppo in questa occasione mancava 🙁
Ingredienti:
kg. 1,20 carne per bollito
patate
cipolle
sedano
carote,
pomodori
sale e pepe
Procedimento:
Pulire tutte le verdure: tagliare a tocchetti le patate e affettare le cipolle, le carote in grossi pezzi e il sedano a tocchettini, sbucciare il pomodoro e ridurlo a pezzetti. Riunire tutto in una grande pentola, versare abbondante acqua e portare a bollore. A questo punto immergere la carne, salare,pepare e portare a cottura. Qui i tempi dipendono dal vostro gusto. In casa mia ci dividiamo in 2 correnti: a chi piace molto tenera, che si sfilaccia (tipo simmenthal ….. 🙂 ) e a chi piace bella soda (lui). Devo sempre trovare un compromesso, togliere un bel pezzo e continuare a cuocere l’altra 😉 . A cottura ultimata tagliare a grossi pezzi e servire caldissimo con il brodo e tutte le verdure di contorno. Avrete notato che non ho aggiunto olio……già è grasso di suo 😛
2 Comments
Maria
26 Ottobre 2015 at 19:13Buono il bollito! Con questo frescolino è quello che ci vuole! 🙂
pasteepasticci
29 Ottobre 2015 at 0:54eh si…è una pietanza da fare quando fa freddo…..da noi però c’è ancora caldo…aspetterò ancora un paio di mesi 😉