Le treccine dolci di pasta brioche con uvetta sono ideali per cominciare bene la giornata, buone morbide e golose!
Queste treccine con lo zucchero sopra si trovano in tutti i panifici di Palermo e i mie ricordi vanno a quando da bambina le compravo per portarmele a scuola. Affondare i denti nella pasta morbida e finire leccandosi golosamente le dita è un qualcosa che rimarrà per sempre nella mia mente 😀
Per fare le treccine di pasta brioche questa volta ho usato la mia macchina del pane….molto comoda quando si ha da fare e non si può stare a controllare l’impasto. L’impasto è quello che uso di solito, ovvero quello che ho usato per fare le girelle al cioccolato …. vi ricordo come è fatto 😉
Ingredienti per le treccine dolci
di pasta brioche con uvetta :
- gr. 500 farina 00
- gr. 50 zucchero
- ml. 50 olio di semi di soia, mais o girasole
- ml. 250 latte parzialmente scremato
- gr. 10 lievito di birra
- gr. 50 uvetta malaga
- n. 2 uova
- gr. 10 sale
- n.1 bicchierino di rum
- semi di mezza bacca di vaniglia
- zucchero per la copertura
Procedimento:
Per realizzare le treccine dolci per prima cosa mettere a bagno l’uvetta nel rum. Inserire nel cestello della macchina del pane prima i liquidi, quindi il latte, le uova e l’olio. Versare sopra la farina, lo zucchero e sbriciolare il lievito di birra. Azionare il programma di solo impasto che nella mia macchina dura 15 minuti. Al termine si sara formata una palla, aggiungere i semi della bacca di vaniglia e il sale….. per agevolare lo scioglimento di quest’ultimo versare un altro cucchiaio di latte. Avviare adesso il programma impasto più lievitazione che dura 1 ora e mezza. Quasi a fine impasto e un po prima che inizi la lievitazione aggiungere l’uvetta scolata e strizzata. Trascorso il tempo, prelevare l’impasto e suddividere in pezzi da 70gr. circa.
Formare dei piccoli salamini e formare le treccine. Adagiarle in una teglia coperta con carta forno e far lievitare nuovamente fino al raddoppio. Spennellare con latte e infornare per 15/ 20 minuti, finchè avranno un bel colore dorato.
Quando sono ancora calde spennellare nuovamente con il latte e passarle in un piatto dove avrete messo dello zucchero semolato.
Adesso non vi resta che provarle.. io ormai non le compro più al panificio 😉
No Comments