Panino con le panelle
Già…chi non non ha mai sentito parlare del panino con le panelle che si mangia in Sicilia?? Pochi credo!!! Questo panino, insieme al “pane ca’meusa” è il il cibo da strada più conosciuto di Palermo. Un semplice impasto di farina di ceci e acqua da origine ad una gustosa frittellina che una volta fritta è inserita in una morbida pagnotta dalla mollica leggera….la muffuletta !!
Per la realizzazione del panino cliccate sopra, per le panelle ecco cosa occorre:
gr.250 farina di ceci
ml.750 acqua
sale e pepe
prezzemolo
Procedimento:
Setacciare la farina in un tegame ,aggiungere l’acqua fredda e far sciogliere i grumi,salare, pepare e mettere sul fuoco medio. Portare a cottura mescolando continuamente, come si fà per la polenta,( contrariamente a quanto riportato sul sacchetto basteranno all’incirca 15 minuti affinchè si rapprenda)mettere il prezzemolo tagliato finemente.
Spalmare con una spatola la pasta ottenuta ancora caldissima su una spianatoia o in mancanza di essa nei piatti piani, cercando di livellarla bene. Attendere pochi minuti, dopodichè tagliare per ottenere dei rettangolini da friggere in olio caldo.Tagliare la muffuletta a metà e imbottirla con le panelline caldissime!!!
Io la ricetta ve l’ho data….adesso a voi provarla 🙂
No Comments