Frittelle di zucchine pastellate.
Si dice che fritte son buone anche le suole delle scarpe…figuriamoci le frittelle di zucchine pastellate!! Sotto le feste natalizie e in special modo nelle vigilie e usanza friggere abbondantemente con buona pace del nostro fegato (poverino) 😎 Io come al solito ormai da tanti anni la sera del 7 dicembre ho preparato la frittura della vigilia ….. ho sbollentato il cavolfiore, ho ammollato il baccalà e preparato la pastella secondo la ricetta che potete trovare nel link che ho messo prima. Quest’anno però ho voluto provare a fare una cosa nuova…. avevo un bel po di zucchinette genovesi e ho fritto anche loro con la pastella!! Come noterete le dosi della pastella sono abbondanti proprio perchè le cose da friggere erano molte….voi naturalmente regolatevi secondo le vostre quantità 😉
Ingredienti per la pastella:
kg. 1 farina 00
gr. 650/700 acqua
gr. 100 zucchero semolato
gr. 20 sale
gr. 25 lievito di birra (lievitazione circa 4 ore)
zucchine genovesi
Procedimento:
Dopo aver preparato la pastella con gli ingredienti sopra descritti e secondo il procedimento linkato prima, mettetela a lievitare in un luogo caldo e al riparo da correnti d’aria. Quando sarà pronta prelevatene una parte, mettetela in una ciotola e tuffateci le zucchinette crude tagliate a julienne (per lo scopo è utile adoperare una grattugia a fori grandi) e mescolate per farle incorporare bene nella pastella.
Con l’aiuto di un cucchiaio, prendere il composto e friggerlo in abbondante olio di arachide caldo. Far dorare le frittelle uniformemente e metterle a scolare dall’olio su un foglio di carta da cucina. Salare solo alla fine.
Servitele caldissime!!!
No Comments