Il fiore di parmigiana è legato ai miei ricordi di ragazza, quando mia madre preparava la parmigiana di melanzane……aveva un particolare modo di servirla….faceva delle porzioni di tre fette perfettamente sovrapposte per quanti era il numero dei commensali. Mi sono sempre chiesta se fosse mai stato possibile prenderne ancora…..ma erano altri tempi e ormai quando faccio la parmigiana di melanzane le dispongo soprapponendole come capita.
Stavolta però ho voluto servirle proprio come faceva lei ma, sia ben chiaro che ognuno può prenderne quanto ne vuole 😉
Ingredienti per il fiore di parmigiana:
n. 2 melanzane viola ( da noi chiamate tunisine )
kg. 1.5 pomodoro maturo
parmigiano grattugiato q.b.
n.1 cipolla media
alcune foglie di basilico
sale e pepe
Olio per friggere
Procedimento:
Lavare il pomodoro e farlo cuocere con la cipolla tagliata sottilmente e il basilico, passarlo con il passaverdure a farlo restringere ancora un po sul fuoco. Salare e pepare. Tagliare a fette le melanzane ( in tutto dovranno essere 18 ) e friggerle tenendo costante la temperatura dell’olio per evitare di bruciarle. Sistemarle sul piatto di servizio mettendole al centro la prima fetta e le altre attorno formando cinque petali di un fiore. Coprire con il sugo fresco e abbondante parmigiano. Ripetere il giro di melanzane ancora due volte…..alla fine ogni petalo dovrà essere composto da tre fette.
Ultimare il fiore di parmigiana con tanto formaggio sopra e decorare con alcune foglioline di basilico fresco.
Io l’adoro…..in estate vivrei solo di parmigiana!!!!!
4 Comments
delizie e malizie
23 Settembre 2015 at 17:52non l’avevo mai fatta con questo tipo di melanzane, deve essere stupenda!
pasteepasticci
23 Settembre 2015 at 19:13da noi si trovano molto facilmente e sono più dolci di quelle nere…provale e poi fammi sapere 😉
Imprastando
24 Settembre 2015 at 19:33ricetta fantastica… come te…
pasteepasticci
25 Settembre 2015 at 15:14grazie Giovanna…. :* 🙂