Questa è la crostata fichi neri e mandorle che ho preparato con quelli appena raccolti in campagna questo week end…. gli alberi a settembre si riempiono di questi dolci frutti…perchè non approfittarne??
Nella mia dispensa avevo già la marmellata di fichi neri fatta lo scorso anno, le mandorle e la farina di mandorle non mi mancano mai quindi non mi restava che preparare la mia pasta frolla che trovate qui ed in men che non si dica la crostata fichi neri e mandorle è pronta….. anzi le mie figlie ci hanno già fatto merenda 😉
Ingredienti per la crostata fichi neri e mandorle
per una teglia da 22 cm di diametro
gr. 500 di pasta frolla
gr. 400 marmellata di fichi neri
gr. 100 farina di mandorle
una decina di fichi neri
una manciata di mandorle intere
Procedimento:
Dopo aver preparato la pasta frolla secondo la mia ricetta e averla fatta riposare in frigo, stenderla con il mattarello fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro, rivestire con questa una teglia per crostate ( io avevo una molto carina di ceramica e l’ho voluta provare) ma vanno benissimo quelle di alluminio oppure antiaderente…. al supermercato trovate anche quelle usa e getta molto comode.
Versare la marmellata in una ciotola e unirvi la farina di mandorle, mescolare per farla assorbire. A tal proposito se non trovate la farina di mandorle potete frullare con un robot da cucina le mandorle aggiungendo un po di zucchero, servirà ad assorbire l’olio che eventualmente uscirà.
Bucare la pasta frolla con una forchetta e versare il composto di marmellata, tagliare i fichi neri a fettine e decorare la crostata, infine tritare a coltello le mandorle e cospargere il dolce.
Riscaldare il forno a 180 gradi e cuocere la crostata per almeno 40/ 45 minuti….. la mia ha impiegato quasi un’ora, credo abbia influito molto la teglia di ceramica.
La crostata fichi e mandorle è pronta quando avrà assunto una bella colorazione dorata.
E questa è la fetta con cui hanno fatto merenda le mie figlie poco fa!!
6 Comments
Dulcis In Fundo
23 Settembre 2015 at 11:35una vera delizia, complimenti!
pasteepasticci
23 Settembre 2015 at 19:00grazie…
Cucinare chiacchierando
26 Settembre 2015 at 10:22Strepitosaaaaaaaaaaaaaaaa! Adoro i fichi e le mandorle!!! Questa è la mia crostata!!!
pasteepasticci
26 Settembre 2015 at 10:34Grazie balconcina!!! Ti adoro…chiunque tu sia 😀 😀
Cucinare chiacchierando
26 Settembre 2015 at 10:41Chissà chiii sa chi seiiiiii, chissà cheeee faaaaaaraiiiii… ah di sicuro se trovo i fichi farò questa crostata! 😀 😀 😀 😉
pasteepasticci
26 Settembre 2015 at 18:11allora lo scoprirò presto