Dolce riciclo della colomba!
Anche quest’anno le feste pasquali sono finite….e oltre a regalarci qualche chilo di troppo…… ci hanno lasciato pure colombe e uova di cioccolato da smaltire!!!
Io un’idea per far fuori mezza colomba ce l’ho avuta… dopo aver tolto le mandorle, l’ho mescolata a pochi e semplici ingredienti e ho fatto un dolce da tagliare a fette…..
Servito con una salsa all’arancia e due fragoline devo dire che fa la sua bella figura 😉
Ingredienti:
gr .500 colomba pasquale classica
ml. 300 latte parzialmente scremato
gr. 20 cacao amaro in polvere
n. 2 uova
n. 1 bustina di lievito per dolci
Per la salsa all’arancia:
n. 1 arancia
gr. 30 zucchero semolato
gr. 4 amido di mais
ml. 25 acqua
Procedimento:
Tagliare la colomba a cubetti e metterli in una ciotola, aggiungere il latte poco per volta e farlo assorbire completamente( potrebbe avanzarne un po, dipende dal grado di umidità della colomba). Mescolare per bene e aggiungere le uova, il cacao in polvere setacciato e per ultimo il lievito, avendo cura di mescolare prima di aggiungere ingrediente successivo.
Foderare uno stampo da plumcake con della carta forno e versare il composto, livellare e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti. Fate la prova stecchino, dovrà uscire asciutto, anche se, il dolce alla fine risulta molto morbido e umido, non deve comunque essere crudo.
Sfornare, togliere dallo stampo e far raffreddare su una gratella.Una volta freddo spolverare con lo zucchero a velo.
Nel frattempo dedichiamoci alla salsa. Spremere una arancia e filtrare il succo in un pentolino, aggiungere lo zucchero semolato e porre sul fuoco, versare l’amido sciolto a freddo nell’acqua .Portare a bollore e spegnere immediatamente, far raffreddare anche la salsa all’arancia.
Si può mangiare il dolce riciclo della colomba così com’è….
….oppure, servito con due fragoline e la salsa all’arancia sopra è proprio buono…si sentono anche i canditi della colomba 😛
Visto che c’ero ho fatto pure la prova assaggio…. niente male per un dolce riciclo della colomba!!!
No Comments