Ricetta/ Ricette con le uova/ Ricette siciliane/ Secondi di carne/ secondi siciliani

Cotoletta di maiale alla palermitana

Cotoletta di maiale alla palermitana un secondo gustoso e molto saporito!

Questo ricetta molto facile e veloce mi risolve il problema della cena quando rientro troppo tardi a casa la sera. Le cotolette si sa è la prima cosa che si fanno quando si ha fretta…. una insalata e la cena è subito servita!

Ma non per questo dobbiamo rinunciare al gusto, cosi ho fatto una gustosa panatura aromatizzata (la classica panatura detta alla palermitana). In genere si usano le fettine di vitello ma vi assicuro che se userete delle fettine di lonza di maiale verranno altrettanto gustose e sopratutto morbide.

cotoletta di maiale alla palermitana3

Ingredienti per le cotoletta di maiale alla palermitana:

  • n. 4 fettine di carne di maiale
  • gr.50 grammi di pangrattato
  • gr.50 grammi di grana grattugiato
  • n. 2 uova
  • della mentuccia fresca
  • oppure origano secco
  • sale e pepe
  • olio di oliva per friggere

Procedimento:

In una terrina battere le uova e mettere la carne a marinare per mezz’ora ( naturalmene questa operazione saltatela se avete troppa fretta).

Nel frattempo prepariamo la panatura aromatizzata: mettiamo in un vassoio del pangrattato aggiungiamo il  grana grattugiato la mentuccia fresca oppure dell’origano secco…un pizzico di sale e una grattugiata di pepe.

Trascorso il tempo della marinatura passiamo le fettine di lonza nel composto di preparato prima e facciamo aderire per bene la panatura da entrambi i lati,  adagiamo quindi in un vassoio.

Mettiamo l’olio a riscaldare in una padella, appena sarà abbastanza caldo adagiamo le di cotolette di maiale e facciamo cuocere da un lato per circa 4 minuti, giriamo dall’altra parte e cuociamo per altri  4 minuti.

cotoletta di maiale alla palermitana2

Saliamo solo a fine cottura e poco,  in quanto la panatura è già molto saporita per la presenza del formaggio grattugiato. Facciamo  riposare  un minuto la carne su un piatto con della carta da cucina per far assorbire l’unto in eccesso.

Quando avremo finito di cuocere tutte le fettine le serviamo su un piatto da portata sopra della fresca insalatina

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Send this to a friend