Mi sono ripromessa da parecchio tempo di fare i cornetti con questo metodo che impazzava nel web un po di tempo fa…. questa tecnica ha fatto talmente tanti giri per i vari blog che è diventato difficilissimo risalire all’autrice o all’autore ….ma se qualcuno/a si riconosce sarò ben felice di complimentarmi con lei/lui 😉
La ricetta dell’impasto è quella della pasta brioche per la rosticceria siciliana , ho modificato la quantità di zucchero e aggiunto il burro spalmato…….inoltre ho impastato mezza dose!
Ingredienti:
gr.500 farina 0
ml.250 acqua
gr.50 strutto
gr.100 zucchero
gr.10 lievito di birra
gr.10 sale
Per prima cosa prendete il burro dal frigo e mettetelo a t.a. Riunite in una ciotola tutti gli ingredienti,tranne il sale, impastate per bene e aggiungere il sale, continuate ad impastare per circa 10/15 minuti ( potete usare un’impastatrice oppure la macchina del pane se l’avete).L’impasto dovrà essere bello morbido, fate riposare per circa 30 minuti.Trascorso il tempo dividete l’impasto in 8 pezzi di ugual peso e formate delle palline da stendere come si fa per la pizza, spalmare di burro morbido la prima
coprire con un altro disco di pasta…continuare così fino all’ottavo su cui però non metterete nulla, appiattire tirando la sfoglia con un mattarello. Dividere in 8 spicchi se li volete grandi, io ne ho fatto 12 per averli più piccoli. Arrotolare formando i cornetti e metterli a lievitare su carta forno fino al raddoppio.
Infornare a 180° per circa 20 minuti. Spolverare con zucchero a velo e farcire a piacere…… a voi la scelta del ripieno 🙂
2 Comments
Laura
21 Ottobre 2014 at 22:57Anche io mi sono sempre ripromessa di farli,mi hanno sempre incuriosita,adesso,dopo aver visto i tuoi,non ho piu’ scuse!!! li devo fare…
pasteepasticci
23 Ottobre 2014 at 14:04con questa tecnica ti eviti la sfogliatura della pasta e ottieni un ottimo risultato 😉