Questi biscotti li ho scoperti su un forum di cucina, un paio di anni fa. Volendo attribuire la paternità o la maternità a questa ricetta sono andata a ritroso nella mia ricerca….sono partita da “Anto9” che citava “cilieginasullatorta”, la quale faceva riferimento alla bravissima “Aran” ispirata da “Cannelle et Vanille”….e qui mi fermo 😛 una cosa è sicura….sono talmente buoni e friabili che sono diventati la nostra ricetta preferita per fare i biscotti al limone. Quindi grazie a colei/ui che per prima/o ha messo in rete questa ricetta 🙂
Ingredienti per 25 biscotti al limone:
gr.160 burro morbido
gr.125 zucchero a velo
gr.260 farina 00
gr.20 amido di mais
n.2 cucchiai di succo di limone( io ho messo la pasta di limone)
i semi di una bacca di vaniglia
scorza grattugiata di 2 limoni
1 pizzico di sale
zucchero a velo per spolverare
Procedimento:
Versare in un robot da cucina il burro, lo zucchero a velo, i semini della bacca di vaniglia, la scorza dei limoni e il pizzico di sale.Azionare finché si sarà formata una crema, aggiungere a questo punto il succo del limone e tutta la farina insieme all’amido di mais.
Quando l’impasto avrà preso consistenza, trasferire sul piano di lavoro e compattarlo. Formare due rotoli di circa 25cm di lunghezza e 5cm di diametro
Avvolgerlo nella carta forno e fatelo riposare in frigo, anche tutta la notte. Dopodiché affettatelo e trasferite i biscotti su una placca da forno. Cuocere a 180° per circa 12 minuti. Attenzione a non far prendere troppo il colore. Sfornare e farli raffreddare.
Spolverare con abbondante zucchero a velo
Si sciolgono letteralmente in bocca e il limone dona una nota di piacevole freschezza che sono sicura piacerà tanto anche a voi 😉
6 Comments
Fulvia
28 Maggio 2014 at 8:20Ce ne vorrebbero almeno due o tre stamattina
pasteepasticci
4 Giugno 2014 at 17:43ahahahahahahah……. anche adesso… ne mangerei volentieri qualcuno 😛
Mary Di Gioia
21 Ottobre 2014 at 17:35Semplicemente favolosi:-) 🙂 🙂 bravissima
pasteepasticci
21 Ottobre 2014 at 19:52concordo pienamente….sono friabilissimi ed è impossibile riuscire a resistere 😛
Vavalina in cucina
8 Novembre 2015 at 1:01E questi non me li posso perdere!!! Segno subito la ricetta, grazie Flò un abbraccio!
pasteepasticci
9 Novembre 2015 at 10:51Falli….sono buonissimiiii…..attenta che creano dipendenza ahahahahah 😉