Sugo di carnevale
Ecco che il carnevale si avvicina ..si avverte un po dappertutto…. nei bambini festosi per strada… nei negozi di gadget… in quelli dei costumi e anche…. nella cucina!! Il web si scatena in quest’occasione…. si vedono dolci fritti ..castagnole e chiacchiere a volontà! Anch’io non sono da meno, e vi voglio regalare la ricetta di questo sugo che sono solita fare solo una volta all’anno….per l’appunto a carnevale!
Con esso condisco una pasta che si trova nei supermercati siciliani solo in questo periodo..si chiama 5 buchi e dalla foto potete capire il perchè 😉
La sua bontà è indiscussa ma per gli ingredienti usati non è proprio un sugo….leggero!! Per farlo, uso infatti oltre alla salsiccia e alla pancetta, anche la cotenna e il piedino del maiale.
Per “alleggerire” un po il sugo sono solita però, sbollentare la carne e la salsiccia ed eliminare gran parte del grasso dalla cotenna.
Sarete curiosi adesso di sapere com’è fatto questo sugo di carnevale…eccovi allora la ricetta:
Ingredienti:
gr.500 pasta 5 buchi
gr.500 salsiccia di maiale
n.5 fettine di pancetta di maiale
n.1 piedino di maiale tagliato a pezzi
gr.200 cotenna di maiale
lt, 1 passata di pomodoro
n.1 cipolla
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe
Procedimento:
Portare a bollore una pentola piena d’acqua e sbollentare le carni per circa 5 minuti. Scolare , far raffreddare il tempo di eliminare dalla cotenna tutto il grasso in eccesso, lasciando solo la parte esterna.
In un tegame a parte fare soffriggere la cipolla in poco olio e versare la passata di pomodoro, salare e pepare. Aggiungere la salsiccia, la pancetta il piedino e la cotenna e continuare la cottura del sugo almeno per un’ora. In verità questo sugo più cuoce e più buono diventa…quindi assaggiatelo e regolatevi di conseguenza.
Infine cuocere la pasta 5 buchi al dente e condirla con questo gustosissimo sugo di carnevale 😛
No Comments