La prima cosa che fa un buon palermitano quando entra in un bar la mattina è…dirigersi verso il banco della rosticceria…magari sta pensando di fare una colazione dolce….ma uno sguardo a quel banco farebbe cambiare opinione a chiunque. In bella mostra ci sono: pizzette, rollò con wurstel, ravazzate ,calzoni fritti e al forno. Io ho poche occasioni di fare colazione al bar…quindi queste prelibatezze me le faccio a casa….magari preparandole per cena invece di mangiarle la mattina. Volete prepararle anche voi insieme a me?? Munitevi allora di quanto segue:
Per la la pasta tuttofare
Kg.1 farina 0
ml.500 acqua
gr.100 strutto
gr.100 zucchero
gr.25 lievito di birra
gr.20 sale
Per la farcitura:
un buon ragù ristretto
prosciutto
wurstel
mozzarella
pomodoro
inoltre potete usare tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce!!
Procedere all’impasto seguendo il link qui sopra. Dopo aver fatto lievitare la pasta, procedere, staccando dei piccoli pezzetti di circa 50 grammi e formando delle palline che farete riposare per 30 minuti. Per il confezionamento delle ravazzate mettere un cucchiaino di ragù sulla pallina, premere i bordi a sacchetto avendo l’accortezza di tenere sotto la chiusura; per i rollò realizzate dei cordoncini da arrotolare attorno a mezzo wurstel sigillando bene la pasta alla fine per evitare che si srotoli nel forno; per le pizzette spianare la pallina e condire con pomodoro e mozzarella; per i calzoncini spianare la pasta e farcire con prosciutto e la mozzarella, chiudere a mezzaluna sigillando bene i bordi. Alcuni calzoncini saranno fritti, gli altri saranno disposti nelle teglie insieme al resto, spennellare con un uovo battuto e cospargere con semi di sesamo
infornare a 180° per circa 25 minuti e comunque fino a quando saranno ben coloriti.
6 Comments
Raffa
3 Luglio 2014 at 9:01hai proprio ragione sono irresistibili! E la pasta tuttofare da provare subitissimo! Grazie! 🙂
pasteepasticci
3 Luglio 2014 at 11:12prego…..fammi sapere quando la provi 🙂
IRENE
20 Settembre 2014 at 9:28buon giorno vorre preparar per il compleanno di mia figlia …ma il tempo ke o disposizione e poco ,,, come posso prepararli in anticipo graziee
pasteepasticci
20 Settembre 2014 at 15:59Ciao…puoi preparare tutto quando hai tempo e congelarli… Poi tiri fuori un paio d’ore prima e ritorneranno come appena fatti 😉
Reginasole
22 Settembre 2015 at 15:12Buonissimi e questo lo dico non perché di aspetto sono fantastici, ma perché ho avuto la fortuna di assaggiare la tua rosticceria, ne ricordo ancora il sapore. Complimenti Florinda sei bravissima!!!!!
pasteepasticci
23 Settembre 2015 at 18:07grazie cara!!! sei davvero molto carina…. anche tu sei bravissima :* :*