Conchiglie burro e salvia, direte voi: cosa c’è di difficile nel preparare un piatto di pasta burro e salvia, nel mio caso le conchiglie? Eppure….. anche qui ci son delle semplici regole da seguire!
Non basta buttare un pezzo di burro sopra e aspettare che si sciolga, se volete che sia veramente buona, basta adottare alcuni accorgimenti e anche una semplice pasta al burro e salvia diventerà un piatto che vi lascerà sorpresi e molto soddisfatti. L’importante è disporre anche di ingredienti di buona qualità.
Non ho scoperto nulla, ho solo visto una puntata di Accademia, dove L.Montersino istruiva i suoi allievi sul metodo per poter fare un’ottima pasta. Io a dir la verità non la faccio quasi mai, ma incuriosita ho voluto provare e questo qui sotto è il risultato…la pasta è stata avvolta da una deliziosa cremina al formaggio e non “lavata” dal burro …provate e fatemi sapere 😉
Ingredienti per le conchiglie burro e salvia:
per 4 persone:
- gr.320 conchiglie di grano duro
- gr. 120 burro di ottima qualità
- gr. 120 parmigiano reggiano oppure grana
- alcune foglioline di salvia fresca
Difficoltà:
- facile
Tempo di realizzazione:
- quello di cottura della pasta
Procedimento:
Per prima cosa mettere a bollire l’acqua e abbassare le conchiglie. Nel frattempo tagliare a cubetti il burro, metterli in una padella antioaderente e farlo fondere a bassa fiamma, agitare continuamente la padella per far emulsionare il burro e non soltanto fondere. Insaporire con la salvia e appena la pasta è cotta aggiungerla in padella. Mantecare con il formaggio e con un goccio di acqua di cottura. Far saltare la pasta a fiamma spenta per creare la cremina di burro e formaggio.
Impiattare e servire caldissima, sulla foto si nota bene la cremina che si è creata…davvero molto buona 😛
Allora? Come farete la vostra prossima pasta al burro e salvia???
4 Comments
Maria Magie in cucina
26 Novembre 2015 at 16:49Mio figlio adora il condimento burro e salvia! Proverò questo procedimento! Grazie!
pasteepasticci
26 Novembre 2015 at 17:09Prego…. sembra l’uovo di colombo ma funziona 😉
attimididolcezza
7 Dicembre 2015 at 19:51Semplici e deliziose,brava!!! :-))
Baci cara <3
pasteepasticci
11 Dicembre 2015 at 10:16Grazie….sono buonissime nella loro semplicità!