Eccola qui… la pasta e ceci … come vuole la sana e buona tradizione della nostra dieta mediterranea!
Bisogna mangiare più legumi e io mi adeguo 😉 cerco di variare spesso e nell’arco della settimana li cucino anche tre volte. Questa è la volta dei ceci che da soli in zuppa oppure con un buon spaghetto spezzato diventano un piatto povero si ma…ricco di bontà!!
Nessuna difficoltà basta mettere a mollo i ceci la sera prima ed è fatta….ma per sicurezza vi dico come ho fatto io 🙂
Ah…dimenticavo…qualcuno usa anche i ceci in scatola…..se fate parte di coloro che hanno poco tempo in cucina, usateli pure, purchè mangiate i legumi vanno bene pure quelli!!!
Ingredienti per 4 persone:
gr. 250 ceci secchi
gr.300 spaghetti spezzati
Olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe
Procedimento:
La sera prima lavare i ceci e togliere ogni eventuale impurità…metterli a bagno in una ciotola e lasciarli idratare tutta la notte. La mattina dopo avranno raddoppiato il loro peso.
Versarli in una capace pentola, coprirli con l’acqua fredda superandoli di un paio di centimetri e mettere la pentola sul fornello a fuoco medio; raggiunto il bollore, abbassare la fiamma e portare a cottura ( devono cuocere almeno un paio di ore). Salare solo a fine cottura.
Trascorso il tempo prelevare una parte di ceci, metterli nel bicchiere del frullatore e ridurli in crema. Versare gli spaghetti spezzati nella pentola e far cuocere il tempo indicato sulla confezione, anche se, io sono solita assaggiare. Quasi a fine cottura, aggiungere la crema di ceci, che darà cremosità ( scusate il giro di parole 🙂 ) e aggiustare di sale e pepe.
Servire caldissima con un filo d’olio extravergine di oliva e una spruzzata di pepe nero.
Se poi li preferite senza la pasta, potete evitare di metterla ed ecco subito un’ottima zuppa di ceci da accompagnare a dei crostoni di pane 😉
No Comments