Le girelle di mozzarella e pomodoro di Montersino le avevo adocchiate da tanto tempo per la curiosa particolarità di mettere la mozzarella direttamente nell’impasto. Mi sono decisa a farle nonostante il caldo afoso di questi giorni ( sono stata una pazza ad accendere il forno ..lo so 😎 ) però il risultato mi ha per ben ricompensato.
La mozzarella nell’impasto pensavo non si sentisse e invece al primo morso mi è sembrato di aver addentato un pezzo di pizza, veramente molto buone e vi consiglio di provarle almeno una volta 😉
Io ho preparato mezza dose ma vi assicuro che ne vengono un bel po!!
Ingredienti per le girelle mozzarella e pomodoro :
gr.500 farina 0
gr. 200 latte intero
gr. 200 mozzarella
gr. 15 lievito di birra ( con questo caldo è anche troppo 🙂 )
gr.100 passata di pomodoro
gr. 100 burro
gr.20 concentrato di pomodoro in tubetto
gr. 8 sale
olio extravergine di oliva q.b.
formaggio a piacere ( io emmenthal )
origano
sale e pepe
Procedimento:
Preparare un lievitino sciogliendo il lievito di birra in 50ml. di acqua e aggiungendo 50gr. di farina presa dal totale, aggiungere un cucchiaino di zucchero e mescolare. Attendere che il lievito triplichi il suo volume… ci vorrà all’incirca mezz’ora. Scolare le mozzarelle dal loro liquido di governo e tritarle in un robot da cucina.
Trasferire il lievitino nella ciotola della planetaria aggiungere il latte, la mozzarella tritata e la farina, impastare e quando si sarà amalgamato il tutto aggiungere il sale e il burro. Trasferire sulla spianatoia, compattare l’impasto, formare una palla e metterla a lievitare coperta e al riparo dalle correnti d’aria.
Riprendere l’impasto lievitato e dividerlo in due sezioni, metterla su un foglio di carta forno e spianare ognuna con il mattarello cercando di creare un rettangolo più regolare possibile. In una ciotola mettere la passata di pomodoro, aggiungere il concentrato e aggiustare di sale e pepe. Spalmare con questo composto la sfoglia di pasta brioche e cospargere con il formaggio, arrotolare su se stesso formando un grosso filone aiutandosi con la carta forno, chiudere e conservare in frigo per mezz’ora.
Trascorso il tempo tagliare delle rondelle, io ho usato del filo interdentale pulito invece del coltello…un vero trucchetto molto utile…. mettere sulle teglie e lasciar raddoppiare. Infornare a 180° per circa 25 minuti.
Vanno benissimo per accompagnare un aperitivo….. oppure servite in un buffet
4 Comments
Claudia Miou
24 Luglio 2015 at 9:48Queste le ho viste spesso, mi ripropongo sempre di provarle e poi mi dimentico…RICORDAMELE!!!!! <3
pasteepasticci
24 Luglio 2015 at 15:45Ahahah….Claudia OKKEIII!!!! Te lo ricorderò!!!
Valentina
23 Settembre 2015 at 23:53Ecco già che ci siete ricordatelo anche a meeeee!!! Sai quant’è che dico che le devo fare?!
pasteepasticci
25 Settembre 2015 at 14:53va bene Vale….. metto la sveglia anche per te 😉