Dal titolo si capisce subito che a tunnina ammuttunata piatto siculo ééé!!! A parte il tono scherzoso, bisogna approfittare del tonno fresco che ancora si riesce a trovare nelle nostre pescherie per preparare questo piatto davvero molto buono della cucina siciliana. Infatti anche il tonno rosso ha la sua stagione …anzi direi i suoi mesi…che vanno da maggio a giugno…dopodichè diventa un pesce davvero introvabile e bisogna aspettare l’anno successivo per poterlo gustare nuovamente! 😆
Il termine dialettale “tunnina ammuttunata” significa tonno imbottito… poichè al suo interno si inseriscono alcuni spicchi di aglio tagliato e delle foglioline di menta fresca.
Si tratta inoltre di una ricetta furba perché, di solito, dopo aver preparato questo piatto con il sugo o meglio con questo ragù di tonno (alcuni sono soliti aggiungere dei piselli), si condisce anche la pasta….in questo modo si avrà il primo e il secondo piatto con un sol colpo …. molto comodo no 😆
Ingredienti per la tunnina ammuttunata:
gr. 320 di bucatini
gr.500 di tonno rosso fresco in una sola fetta
ml.700 passata di pomodoro
olio extravergine di oliva q.b.
alcuni spicchi di aglio
un po di foglie di menta fresca
sale e pepe
Precocedimento:
Sciacquare il tonno per eliminare i residui di sangue ed asciugarlo, praticare delle incisioni con la punta del coltello ed inserire l’aglio, una fogliolina di menta, sale e pepe. In un tegame far imbiondire alcuni spicchi di aglio con l’olio, adagiare la fetta di tonno e far rosolare girandolo da tutte le parti.
Dopodiché versare la passata di pomodoro aggiustare di sale e pepe e continuare la cottura per circa 30 minuti. Al termine della cottura aggiungere dell’altra menta fresca.
Questo piatto può essere servito sia caldo che freddo…..
…..naturalmente possiamo completare il pranzo servendo prima dei bucatini conditi con questo fantastico sugo della tunnina ammuttunata
No Comments