Le triglie fritte in padella sono un secondo piatto velocissimo e molto facile da fare, per niente complicato, solo dovete avere la voglia di mettervi a friggere!!
Molte persone non amano friggere perché poi in casa l’odore rimane per parecchie ore….a maggior ragione se il fritto è di pesce.
Intanto c’è da dire che in questo modo si privano di molti piatti davvero buonissimi, però voglio consigliare loro alcuni trucchetti da usare per togliere l’odore di fritto in casa:
1- se il periodo lo consente (come adesso per esempio) far bollire dell’acqua con delle bucce di arancia
2 -oppure fette di limone che si trova in ogni stagione
3 – oppure spezie come cannella, noce moscata e chiodi garofano che si prestano benissimo allo scopo
4 – oppure accendere il forno e buttarvi dentro un bel pizzico di vanillina
il profumo dell’arancia, del limone o della vanillina coprirà quello cattivo della frittura ….anzi quasi quasi tutti crederanno che avete fatto un buon dolce, quindi vi converrà mettervi all’opera per farne uno 😉 😀
Ingredienti triglie fritte per 2 persone:
n. 4 Triglie di media grossezza
30 grammi di farina di semola rimacinata
olio di oliva per friggere
sale q.b.
Procedimento:
Se non l’ha già fatto il pescivendolo, lavate le triglie ed evisceratele togliendo tutte le interiora. Lasciatele leggermente umide e passatele per bene da entrambi i lati nella farina di semola di grano duro.
In una padella antiaderente far riscaldare l’olio di oliva e adagiare le triglie dopo averle scosse per eliminare la farina di semola in eccesso.
Friggerle facendole dorare da entrambe le parti ( circa 4 minuti per lato )
Scolate le triglie su della carta da cucina per far assorbire l’unto in eccesso.
Mettete della foglie di lattuga o altra insalata verde su un piatto da portata, trasferite le triglie fritte e decorate con alcune fettine di limone.
Se vi piacciono le triglie provate pure la Pasta triglie e finocchietto selvatico
No Comments