Ho fatto la treccia russa due gusti….perché come dice la pubblicità due gusti is megli..che uan!!! 😆 😆
Dovete provare a fare almeno una volta questa treccia…si tratta di una morbida brioche semplicemente favolosa!!! Io ho usato il lievito madre ma anche la versione con lievito di birra è buonissima…. la ricetta è di Manu63 e un po di anni fa girava tantissimo sul web… adesso l’ho trovata solo qui !!
Come sapete già, il lievito madre ha bisogno di essere rinfrescato; per non ritrovarmi con una massa enorme in frigo, prima di procedere con questa operazione ne ho eliminato una parte che in seguito ho usato per fare un lievitino e quindi la treccia.
Questa è la ricetta 😉
Ingredienti:
per il lievitino:
gr.100 lievito madre ( il mio era stato rinfrescato 2 giorni prima)
ml.100 latte parzialmente scremato
gr. 100 farina w 330 ( la mia è una chiavazza)
gr.10 miele
Per la treccia:
gr. 300 farina 00
gr. 250 farina w 330
gr.100 zucchero semolato
ml. 200 latte parzialmente scremato
ml. 40 olio di semi di soia
n. 2 uova
gr.4 sale
semi di una bacca di vaniglia
buccia di un’arancia grattuggiata
Per il ripieno:
burro q.b.
zucchero semolato
gocce di cioccolato
albicocche secche
Procedimento:
Per prima cosa prepariamo un lievitino: mettiamo il lievito madre in una ciotola, aggiungiamo il latte in cui abbiamo sciolto il miele, versiamo la farina e mescoliamo energicamente, se volete si può usare anche un frullino elettrico. Mettere a lievitare in un luogo al riparo dalle correnti, deve raddoppiare il suo volume. A me sono bastate circa 4 ore.
Appena il lievitino è pronto versarlo nella ciotola dell’impastatrice, aggiungere le uova , lo zucchero e la farina. Cominciare ad impastare aggiungendo il latte e l’olio. Far incordare e per ultimo aggiungere gli aromi e il sale. Per vedere se l’impasto è ben incordato, cioè ha sviluppato una buona maglia glutinica, prenderne un po e allargarlo con le dita…se si forma un velo sottile siamo pronti per far fare la prima lievitazione alla nostra treccia.
Mettere l’impasto in una ciotola, coprire con un sacchetto per alimenti e lasciare a t.a. per circa 4 ore, dopodiché trasferire in frigo per tutta la notte. Ecco come si presentava l’indomani, ben gonfio e lievitato!
Trasferire su una spianatoia e dividere in due, stendere formando dei rettangoli e spalmarli con del burro morbido, spolverare poi con lo zucchero semolato…
Arrotolare formando un filone, tagliare un’estremità e mettere da parte, poi fare un taglio verticale e rivoltare all’interno la parte superiore…intrecciare le due parti e posizionare al centro il pezzetto messo da parte…è più facile a farsi che a dirsi 😎
qui ho aggiunto le gocce di cioccolato
e qui i pezzettini di albicocche secche.
Trasferire negli stampi imburrati e far lievitare nuovamente…infornare a 160° per circa 45 minuti….coprire con un foglio se vedete che tende a colorire troppo.
Spolverare con zucchero a velo e tagliare quando è completamente fredda…..noi abbiamo resistito solo un paio di ore….poi le abbiamo assaggiate… 😛
una nuvola di bontà!!!
No Comments