Queste scaloppine cremose sono davvero deliziose! Come sempre cerco di fare cose semplici e gustose, piatti di facile realizzazione e da portare a tavola nel minor tempo possibile!
Questa ricetta le possiede tutte queste qualità, ragion per cui la faccio molto spesso…. nel congelatore tengo sempre a portata di mano piselli e funghi surgelati, ( sono comodi e molte volte mi hanno risolto il problema della cena o del pranzo ) con l’aggiunta di alcune carote ho fatto in un sol colpo anche un goloso contorno. Questa è la ricetta …fatele anche voi, son sicura che vi piaceranno 😉
Ingredienti per le scaloppine cremose con verdure :
per 4 persone
- N. 8 fettine di vitello tagliato sottile
- ml. 200 panna da cucina
- n. 2 carote
- gr. 300 piselli surgelati medi o piccoli
- gr. 300 funghi surgelati
- farina 00 q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale pepe
Procedimento:
Pulire, sbucciare le carote e tagliarle a rondelle. I piselli e i funghi non occorre che siano scongelati ( anche questo rende veloce la ricetta ). Infarinare le fettine di carne di vitello e farle rosolare nell’olio extravergine di oliva da entrambe le parti. Essendo molto sottili ci vorrano solo un paio di minuti. Salare e pepare leggermente, mettere da parte e tenerle in caldo.
Nella stessa padella in cui abbiamo cotto le scaloppine versare le verdure, spadellare e salare. Le verdure butteranno la loro acqua che servirà a farle cuocere, appena saranno cotte unire la panna per creare una salsa e adagiarvi le fettine di vitello. Amalgamare affinché i sapori si fondino e si crei una deliziosa cremina. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe.
Servire le scaloppine cremose con le verdure di contorno caldissime, cercando di raccogliere tutto dalla padella, son talmente buone che sarebbe un peccato sprecare la cremina 😛
14 Comments
Maria Magie in cucina
14 Novembre 2015 at 23:10Mi sa che queste scaloppine sono buonissime! Mi tocca copiarle! 😉
pasteepasticci
19 Novembre 2015 at 16:04Molto buone, la cremina è deliziosa 😉
attimididolcezza
15 Novembre 2015 at 19:32Fan venire una fame pazzesca,brava!!!! :-))
Bacioni cara <3
pasteepasticci
19 Novembre 2015 at 16:05Grazie a te per la visita…bacio ricambiato!
Giovanna
16 Novembre 2015 at 0:42Molto invitanti
pasteepasticci
19 Novembre 2015 at 16:05grazie 🙂
Claudia Raquel Pesci
16 Novembre 2015 at 12:08Molto buone Florinda ! Facile e gustose, complimenti !
un saluto da Cucina con Claudia
pasteepasticci
19 Novembre 2015 at 16:06Ciao Claudia, grazie….
Gilda
20 Novembre 2015 at 10:53Flo, come al solito ricettine succulenti! Penso siano ottime anche con il petto di pollo … che dici? Non so mai come prepararlo!
pasteepasticci
21 Novembre 2015 at 15:49Grazie Gilda, dico di si…. che anche con il pollo vengano ottime…. e poi hai ragione la solita fettina ormai ci ha stufato 😉
Regina Sole
22 Novembre 2015 at 19:20Bella ricetta, bravissima come sempre!!!!
pasteepasticci
23 Novembre 2015 at 16:07Grazie :*
Una mamma in padella
30 Novembre 2015 at 11:54buonissime , da provare per la mia piccola peste 😀
pasteepasticci
11 Dicembre 2015 at 10:30Ahahah fammi sapere se le piacciono