Se avete voglia di un risotto asparagi e pancetta usate pure quelli surgelati….
io l’ho fatto ed ho ottenuto un buon risultato
Di solito nelle mie ricette cerco di usare sempre la verdura fresca fresca, gli asparagi purtroppo per me rientrano nella categoria ” solo surgelati ” perché non è facile trovarli buoni e sopratutto freschi al supermercato…. questo però non influisce sul risultato finale della pietanza, infatti questo risotto è venuto proprio buono……provatelo anche voi !
Poiché sono una donna del sud io nei risotti uso mettere l’olio extravergine di oliva al posto del burro…. i gusti son gusti 😉
Ingredienti per 4 persone
gr. 320 riso vialone o carnaroli
gr. 300 asparagi surgelati
gr. 120 pancetta a cubetti
n. 1 cipolla media
olio extravergine di oliva q.b.
lt.1 brodo vegetale
grana grattugiato a piacere
Procedimento:
Cuocere gli asparagi in acqua salata bollente usando una pentola alta e stretta, lasciando fuori le punte ( io ho usato il bollilatte) per il tempo indicato sulla confezione. Scolarli e appena si saranno raffreddati tagliare i gambi a rondelle, lasciare da parte le punte per la decorazione finale. Non buttare l’acqua di cottura perché servirà per cuoce re il riso.
Tritare la cipolla e farla rosolare con un po d’olio extravergine di oliva.
Allungare con un mestolo di acqua messa da parte per farla stufare per bene,appena questa sarà evaporata aggiungere la pancetta e far rosolare anch’essa, unire gli asparagi a pezzetti, far insaporire per bene e mettere da parte questo condimento.
Usando lo stesso tegame far tostare il riso finché diventa ben lucido, sfumare con l’acqua di cottura degli asparagi e proseguire la cottura aggiungendo del brodo vegetale man mano che il riso lo assorbe. Verso la fine unire il condimento preparato prima e ultimare la cottura del risotto.
A piacere, a fuoco spento, si può mantecare con una spolverata di grana grattugiato…io non l’ho fatto!
Servire il risotto asparagi e pancetta decorando il piatto finale con le punte di asparagi tenute da parte.
No Comments