Nel periodo pasquale è tradizione in Sicilia fare un dolce con la pasta frolla e l’uovo( segno di rinascita e della Santa Pasqua) chiamato “pupu cu’ l’uovu” che tradotto significa < pupazzo con l’uovo>, perché in origine era fatto a forma di pupazzo….col tempo la fantasia popolare l’ha trasformato in colomba…..cestini…. taralli….campane…. e tutto quello che la fantasia suggerisce! Il suo nome infatti cambia da provincia in provincia…. a Catania si chiama <cuddura>, nel trapanese <campanaru> e in altri posti <palummedda>. Ma chiamalo come vuoi questo dolce quando arriva sulle tavole fa felici grandi e bambini!! questi sono i nostri cestini 😉
Ingredienti per la pasta frolla:
gr.500 farina 00
gr.150 zucchero semolato
gr.150 strutto
n.1 uovo
mezza bustina di lievito per dolci
latte per impastare q.b.
uova per docorare il biscotto
Glassa:
albume
zucchero a velo
confettini colorati
Procedimento:
Impastare la frolla come descritto qui e far riposare in frigo per mezzora. Nel frattempo lavate le uova togliendo tutte le impurità.
Trascorso il tempo stendete la frolla e ricavate dei dischi con un coppapasta, oppure usate una tazza, con un altro pezzo fate dei rotolini e intrecciateli
mettete al centro l’uovo ed attorno la treccia di pasta, poi allo stesso modo fate anche il manico del cestino.Per far incollare i pezzi aiutatevi con un po di albume.
Finite di spennellare con l’albume e infornate a 180° per mezz’ora.
Sfornate i cestini e copriteli immediatamente con la glassa e i confettini colorati, il calore aiuterà la glassa a solidificare prima
No Comments