Ho mangiato le polpette con composta di cipolle in agrodolce in un grazioso agriturismo nelle vicinanze di Palermo….mi sono piaciute molto e quindi ho deciso di rifarle a casa mia. Ovviamente non è la ricetta che ha usato il cuoco di quell’agriturismo, ma è un mio tentativo di riprodurre le polpette mangiate li…. e devo dire che è anche riuscito molto bene!! Sulle quantità sono andata ad occhio e secondo i miei gusti…..
Ingredienti per le polpette con composta di cipolle agrodolce :
con queste dosi sono venute circa 40 polpette grandi quanto un’albicocca
gr. 600 macinato di vitello
n. 2 uova medie
gr. 100 pangrattato da mettere nell’impasto
pangrattato q.b. per l’impanatura
gr. 100 grana grattugiato
gr. 50 di miele
ml.50 aceto di vino bianco
n. 3 cucchiaio di olio extravergine di oliva
sale e pepe
n. 3 cipolle medie
olio di semi di arachide per friggere
Procedimento:
Sbucciare le cipolle e tagliarle molto sottili, farle stufare in una padella con un goccio di acqua e una presa di sale, appena saranno appassite aggiungere l’olio evo, l’aceto e il miele. Terminare la cottura facendo evaporare tutto l’alcool dell’aceto e mettere da parte.
Preparare le polpette mescolando insieme il macinato di vitello, le uova, il pangrattato e il grana, aggiustare di sale e pepe e formare le palline di carne. Passarle nel pangrattato e friggerle in olio profondo. Al termine della frittura tuffare le polpette nella padella con la composta di cipolle, mescolare e far insaporire sul fuoco per alcuni minuti.
Mettere in una zuppiera di servizio se volete portarle in tavola e fare dopo le porzioni
oppure per un effetto ancora più carino, mettetele direttamente in ciotole monoporzione 😉
…. io le vedo bene anche servite al tavolo di un buffet
No Comments