La pasta col cavolfiore ripassato in padella
è un primo semplice e veloce che non richiede grandi preparazioni.
In poco tempo si porta in tavola un piatto gustoso, leggero e che fa tanto bene, vista la presenza del cavolfiore le cui caratteristiche benefiche e antitumorali sono ben note ( se desiderate saperne di più consultate interessante questo sito )
Ingredienti per 4 persone:
gr. 320 pasta maccheroncino
oppure spaghetto grosso
n. 1 cavolfiore medio
n.2 filetti di acciughe
oppure pasta di acciughe in tubetto
n.2 pomodori pelati
gr. 50 formaggio caciocavallo fresco
n.1 spicchio di aglio
sale e pepe
una manciata di passolina e pinoli
peperoncino
olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento:
Togliere al cavolfiore le foglie esterne, dividerlo in cimette e lavarlo per bene, lessarlo per circa 10 minuti in acqua bollente salata, lasciandolo croccante, scolarlo usando la schiumarola perché useremo la stessa acqua per cuocere la pasta.
In una padella mettere l’aglio a pezzetti con i filetti di acciuche ( io questa volta ho usato la pasta di acciughe ) e un filo d’olio extravergine di oliva, far insaporire e versare le cimette di cavolfiore. Aggiungere la passolina, i pinoli e i due pomodori pelati schiacciati, salare e pepare ( se piace potete aggiungere del peperoncino ) continuare la cottura per un paio di minuti.
Nel frattempo lessare la pasta, scolarla al dente, versarla nella padella con il condimento e mantecarla. Aggiungere anche il formaggio caciocavallo fresco tagliato a cubetti e mescolare per amalgamare i sapori.
Servire mettendo ancora del condimento sopra la pasta
Io aggiungo anche il pangrattato tostato….perchè in questi piatti mi piace tanto sentire il croccante della “muddica atturrata”
No Comments