Il fumetto di pesce è una preparazione usata per recuperare gli scarti della sfilettatuta che si producono per fare i filetti. Si tratta di un brodo di pesce molto saporito e viene usato per insaporire molte ricette a base di pesce.
Nel mio caso avevo a disposizione tre belle spigole già pulite dal pescivendolo. A casa ho provveduto a formare i miei filetti in crosta di pane croccante ,quindi, con gli scarti ottenuti (testa e lische) ho pensato di preparare un buon fumetto di pesce!
Ingredienti per il fumetto di pesce:
- Scarti della sfilettatura del pesce ( spigole, orate, triglie, etc etc.)
- una noce di burro
- mezzo bicchiere di vino bianco
- mezza cipolla
- una manciata di pepe in grani
- due foglie di alloro
Procedimento:
In un tegame mettiamo il burro a sciogliere, aggiungiamo la cipolla tagliata grossolanamente e uno spicchio d’aglio.
Facciamo rosolare e aggiungiamo gli scarti dei pesci. Facciamo tostare per bene finché il tutto non si disfa e non si forma una bella patina scura croccante, sarà quella che darà più sapore al nostro fumetto.
Sfumare con un mezzo bicchiere di vino bianco e fare evaporare completamente l’alcool.
Nel frattempo far bollire dell’acqua e aggiungerla alla preparazione. Insaporire con i grani di pepe le foglie di alloro. Portare a bollore e mantenerlo lento e costante per circa un’ora, nel caso si prosciugasse troppo aggiungere un po di acqua bollente.
Trascorso il tempo filtrare attraverso un colino a maglie fittissime il composto così ottenuto.
Adesso è possibile utilizzare questo fumetto di pesce per insaporire altre preparazioni a base di pesce, oppure potete conservarlo per il futuro. Infatti è molto comodo poterlo congelare a cubetti nelle vaschette del ghiaccio e usarli all’occorrenza.
E voi che farete la prossima volta che acquisterete il pesce? Non vorrete mica perdere l’occasione di potervi fare un buon fumetto di pesce?! 😉
2 Comments
jayincucina
21 Luglio 2017 at 19:33Ciao, qualche suggerimento su come poi utilizzare il fumetto? io vorrei farci la pasta con ilf umetto di scampi e gamberoni 🙂 hai qualche idea su come usarlo per fare questa cosa? io lo congelo, quindi dovrei uasrlo poi da scongelato…
pasteepasticciconflo
25 Luglio 2017 at 18:16Ciao…grazie per essere passata….
per condire la pasta ti consiglio di far rosolare uno spicchio di aglio con dell’olio extravergine di oliva, aggiungi dei pomodorini ciliegino tagliati a meta e li fai appassire, poi versi il fumetto. Fai insaporire per 5 minuti e poi condisci la tua pasta. Fammi sapere!!