Frittedda
Il nome può ingannare e far pensare ad una frittata….invece si tratta di verdure…. un contorno fatto di carciofi fave e piselli…. nella ricetta classica della frittedda è previsto lo zucchero e l’aceto per fare l’agrodolce tanto caro ai siciliani. Io per farla mangiare alle mie figlie quando erano piccole ho tolto l’agrodolce e aggiunto la patata a piccoli pezzi per dare cremosità, in questo modo è perfetta anche per condirci un bel piatto di pasta!!
Ingredienti:
carciofi
fave
piselli ( anche surgelati)
patate
1 spicchio d’aglio
olio extravergine q.b.
sale e pepe
Procedimento:
Pulire i carciofi dalle foglie esterne, tagliarli a fettine e immergerli in acqua acidulata per evitare che anneriscano. Sbucciare i piselli( io surgelati) e le fave, togliere anche la seconda buccia.Tagliare a tocchetti la patata.
Mettere in una padella l’aglio tritato con l’olio farlo rosolare e aggiungere le verdure, prima i carciofi e le patate e dopo 2 minuti le fave e i piselli. Salare e pepare.Farli rosolare un paio di minuti
dopo di che aggiungete un po d’acqua e portate a termine la cottura. Scolare la pasta al dente versarla nella padella e mantecare.
6 Comments
Pasta, patate e...fantasia
2 Aprile 2014 at 10:13Questa non la conoscevo proprio, deve essere buonissima!! Quasi quasi la preparo come contorno per Pasqua, mi sembra perfetto 😀
pasteepasticci
2 Aprile 2014 at 15:35Clara… queste è perfetta per essere preparata in anticipo, si conserva bene per via dell’agro dolce… che io qui non ho messo
Terry
2 Aprile 2014 at 10:47Questa la provo di sicuro, velocissima e poi con le verdure che io adoro!! Bravissima Flo
pasteepasticci
2 Aprile 2014 at 15:36Grazie Terry….. si è veloce e anche light se vogliano 😉
Mimma
4 Novembre 2014 at 14:49la pasta con la frittedda (senza agrodolce) e quella con i tenerumi sono le mie preferite!!!!!!!!!!!!!
pasteepasticci
4 Novembre 2014 at 16:01Ciao Mimma….sei siciliana?? Hai buon gusto 😉 …la pasta con la frittedda mettendo pure la patata è buonissima….per non parlare di quella con i tenerumi 🙂