Ciambelle
Avete fatto la pasta tuttofare ?? Bene!! 😉 Allora adesso si fanno le ciambelle!!
Per i pigri a cui scoccia andare a vedere la ricetta… la copio qui
Ingredienti
kg.1 farina 00
gr.100 zucchero semolato
gr.100 strutto( io uso spesso l’olio di semi di girasole)
gr.500 acqua
gr.25 ldb ( quantità da diminuire o aumentare a seconda della temperatura esterna)
gr.20 sale
Riunite in una ciotola tutti gli ingredienti,tranne il sale, impastate per bene e aggiungere il sale, continuate ad impastare per circa 10/15 minuti ( potete usare un’impastatrice oppure la macchina del pane se l’avete).L’impasto dovrà essere bello morbido, fare una palla mettere in una ciotola e poi dentro una busta per alimenti , dovrà lievitare fino al raddoppio (in estate basteranno in paio d’ore;in inverno avvolgere la ciotola in un plaid oppure mettere nel forno con la lucina accesa).
Adesso dividete in pezzetti da 80/90 gr. se le volete grandi , altrimenti da 40/50 gr. se volete fare le ciambelline ( attenzione poi ne mangerete di più 😉 ) fate delle palline e fate riposare per circa 30 minuti, dopo di ché prendendole in mano una per una praticate un foro centrale usando l’indice e il pollice e allargatelo facendolo ruotare ( è più difficile a dirsi che a farsi e preferisco questo metodo piuttosto che fare il classico cordoncino e attaccare).
Aspettare che le ciambelle rilievitino, ci vuole poco, e friggere in abbondante olio di semi di arachidi, scolarle e passarle subito nello zucchero semolato senza aspettare che si asciughino altrimenti lo zucchero non si attacca.
Io le faccio piccoline perchè….sono una tira l’altra e se voglio fare il bis non mi sento troppo in colpa! 😛
4 Comments
Alessandra
10 Marzo 2014 at 15:55Semplicemente divine!!:)
pasteepasticci
14 Aprile 2014 at 11:45grazie 🙂
laura
14 Aprile 2014 at 11:03Ciao. Ma nell’impasto non ci sono uova?
pasteepasticci
14 Aprile 2014 at 11:44no niente uova……in fondo è l’impasto della rosticceria siciliana e quindi niente uova 😉