Buccellati
I buccellati ovvero, questi deliziosi dolcetti della tradizione siciliana sono i primi che preparo per le feste natalizie, mia suocera era solita prepararne parecchi chili che poi puntualmente regalava ad amici e parenti. Io ne faccio molto meno e avevo dimenticato di metterli qui ma rimedio subito, anzi sono è la ricetta giusta per smaltire le scorte di frutta secca che ancora vi circolano per casa 😉
Per prima cosa occorre preparare la pasta frolla, la mia è qui, poi procederemo con il ripieno, non vi posso dare dosi precise perché tutto quanto è fatto ad occhio secondo il proprio gusto e alla densità del composto… infatti non dovrà essere molto morbido ma piuttosto compatto.
Ingredienti dei buccellati
Pasta frolla
Ripieno:
mandorle
noci
nocciole
cioccolato
uva passa
fichi secchi, oppure marmellata di fichi
zucchero
Glassa:
1 albume
gr.120 zucchero a velo
gocce di limone
Procedimento:
Per prima cosa se usate i fichi secchi ,tritateli, metteteli in un tegame ed unite dello zucchero in misura del 50% del loro peso.Fate scaldare fino a che sono ben amalgamati. Per evitare questo passaggio ed usare i fichi che raccolgo a fine estate, io faccio sempre la marmellata proprio in previsione di questo.Tagliate a pezzetti il cioccolato e fate tostare la frutta secca. Riunite tutti gli ingredienti in una terrina ed amalgamate il composto.
Stendete la frolla in un lungo e stretto rettangolo ed aiutandovi con un cucchiaio distribuite il composto, chiudete a salamino e fate dei decori, quindi tagliate a pezzettoni.
Potete preparare i buccellati anche coppando dei cerchi e chiudendoli a mezzaluna. Infornare a 180° per 15/20 minuti, controllate sempre per evitare che si brucino ( ognuno conosce il proprio forno )
In una terrina preparate la glassa con l’albume, poche gocce di limone e lo zucchero a velo, versatela sul il dolcetto ancora tiepido e cospargete di confettini colorati.
In alternativa cospargete con abbondante zucchero a velo.
No Comments