Brioscine al latte con gocce di cioccolato
Cominciare la giornata con queste brioscine al latte con gocce di cioccolato è proprio un bel modo di iniziare un nuovo giorno ….
Tutti sono concordi nel dire che fare una buona colazione è importante…e allora perchè non coccolarci con questa delizie fatte con le nostre mani?? Per farle ho usato la mia pasta tuttofare, ovvero la pasta della rosticceria siciliana, e in questa occasione ho sostituito l’acqua con il latte e fatto un lievitino prima di procedere al vero e proprio impasto finale.
Alla fine ho ottenuto delle brioscine morbidissine…nulla da invidiare a quelle prodotte dalle industrie…anzi sono molte più buone!!
Ingredienti per le brioscine al latte
gr. 250 farina 00
gr. 250 farina w 380/400
nl. 250 latte parzialmente scremato
gr. 15 lievito di birra fresco
ml. 50 olio di semi di mais
gr, 50 zucchero semolato
gr. 50 gocce di cioccolato
gr. 10 di sale
n. 1 uovo per spennellare
Procedimento:
Unire le farine setacciandole in una ciotola. Preparare un lievitino con il lievito di birra, 50 ml. di acqua e 50gr. di farina presa dalla ciotola, mescolare e mettere a triplicare in un luogo riparato. Appena pronto versarlo nella ciotola della planetaria, unirvi il resto degli ingredienti tranne l’olio e il sale e cominciare ad impastare con la foglia. Appena l’impasto si sarà formato, sostituire con il gancio.
Aggiungere il sale e per ultimo l’olio, impastare finchè tutto l’impasto rimane attaccato al gancio. Aiutandosi con un po di farina da spolvero formare una palla, lasciarla nella ciotola coperta da un foglio di pellicola per alimenti e far lievitare nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio( circa due ore)
Prendere l’impasto lievitato e trasferirlo sulla spianatoia, appiattirlo leggermente, senza sfonfiarlo troppo, cospargerlo con le gocce di cioccolato. Avvolgerlo formando un grosso salame e tagliare dei pezzi di circa 70gr. ….formare quindi le palline arrotolando l’impasto.
Metterle a lievitare sulle teglie con la carta forno sotto fino al raddoppio,( circa un altra ora) spennellare con l’uovo sbattuto e infornare a 180° per circa 15/20 minuti.
Sfornare e far raffreddare…si possono conservare nei sacchetti per alimenti.
Eccoli qui ma ……resistere fino a domani per la colazione sarà dura!!! 😆
No Comments