Il tortino al cioccolato veloce al microonde è un goloso intermezzo che vi toglie la voglia di dolce, quando non avete a disposizione il tempo per fare una torta.
Il principio è quello della torta in tazza…. in giro ci sono tanti video che fanno vedere come si fa…. nel mio caso ho arricchito con dei quadratini di cioccolato al latte che fondendosi donano al tortino un cuore morbidissimo e goloso!
Ingredienti per due porzioni di tortino al cioccolato veloce al microonde:
(dimesioni cocottine diametro 7 per 4 di altezza)
- n. 1 uovo medio
- gr. 50 cioccolato fondente
- gr. 30 burro
- gr. 30 farina debole 00
- gr. 30 – 40 zucchero semolato
- n.1 pizzico di sale
- n. 2 pezzetti di cioccolato al latte, fondente oppure bianco
Procedimento:
In una ciotola adatta al microonde mettere i 50 gr. il cioccolato fondente tagliato a pezzi e il burro, far andare pochi secondi fin quando il tutto si fonde. Aggiungere lo zucchero semolato e mescolare bene; nel frattempo si è raffreddato quel tanto che basta per poter aggiungere anche l’uovo. Mescolare ancora e per ultimo versare la farina setacciata e il pizzico di sale. Far incorporare bene finché non risulta una crema ben omogenea.
Dividere l’impasto nelle cocottine di porcellana oppure, se volte capovolgere il tortino mettetelo nei pirottini di silicone (devono comunque essere dei contenitori adatti al micro). Versare metà dell’impasto in ciascuna cocottina , posizionare il pezzetto di cioccolato al latte e coprire con il resto dell’impasto.
Far cuocere uno per volta per 1 minuto alla potenza massima….non di più! Rispettate il tempo altrimenti il cioccolato all’interno del tortino rischia di bruciare. Senza il cioccolato all’interno, la consistenza del tortino sarà morbida, ma con il cioccolato dentro, l’interno resterà liquido facendo quel goloso effetto lava 😉
Per rendere ancora più gudurioso il tortino al cioccolato, mia figlia ha aggiunto due palline di gelato al cacao e alla nocciola….mmmmmmm 😛
Semplice e veloce, in tutto meno di 5 minuti per gustare una deliziosa bontà…
33 Comments
francesca raffa
12 Ottobre 2015 at 9:27da provare quanto prima!!! grazie per la ricetta
pasteepasticci
15 Ottobre 2015 at 12:20Prego….. ti assicuro che sono veramente velocissimi!
Viola
12 Ottobre 2015 at 9:34Bellissimi! Complimenti e a presto Viola pasticciepasticcini 🙂
pasteepasticci
15 Ottobre 2015 at 12:19Grazie Viola :*
Romina
12 Ottobre 2015 at 10:57vabbè il cioccolato uguale dipendenza hahahahaha mina
pasteepasticci
15 Ottobre 2015 at 12:19sante parole!!
Cinzia
13 Ottobre 2015 at 19:56E’ sempre un piacere passare nel tuo blog! Bella ricetta brava 😀
pasteepasticci
15 Ottobre 2015 at 12:14Grazie Cinzia!! Appena mi libero un po ..mi faccio un giretto nel tuo 😉
Patryval
18 Ottobre 2015 at 23:22Quando si parla di cioccolato è sempre una goduria e la tua ricetta poi è da provare subito!!
pasteepasticci
19 Ottobre 2015 at 11:38siamo in molte ad essere cioccolato dipendenti ahahah!! 😉
Giulia
20 Ottobre 2015 at 16:16oohhhhhhhh già mi vedo quest’inverno davanti alla tv con Grey’s Anatomy e il mio tortino al cioccolato caldoo…. sappi che se ingrasserò sarà anche colpa tua!! ahahahaha!!
pasteepasticci
20 Ottobre 2015 at 18:35Ahahahah…Giulia che responsabilità!! Vorrà dire che poi faremo insieme la dietaaa!!!
Gilda
20 Ottobre 2015 at 21:23Florinda la ricetta che cercavo per mia figlia!! Grazie
pasteepasticci
22 Ottobre 2015 at 9:21pssssss….non lo dire a nessuno…..anche le mie lo adorano!!! 😉
vincenzina52
21 Ottobre 2015 at 20:35Avevo provato a fare qualcosa di simile, ma non l’ho documentata. Mi sembra eccezionale. Te la rubo.
pasteepasticci
22 Ottobre 2015 at 9:16Vincenzina…ormai da me si documenta tutto ahahahahah 😉
Tra zucchero e vaniglia...
22 Ottobre 2015 at 13:54Ci credi che non ho mai cotto niente nel micro? Però questi tortini mi sembrano perfetti per improvvisare una merenda… bravissima come sempre!
pasteepasticci
29 Ottobre 2015 at 1:05Ci credo benissimo invece….anch’io lo uso quasi sempre per riscaldare….. almeno così ha un suo perché in cucina 😉 😀
Regina Sole
22 Ottobre 2015 at 14:11Ricetta salvata, per mia figlia. Grazie Florinda!!!!!
pasteepasticci
29 Ottobre 2015 at 1:04anche qui erano per le mie ragazze….poi ho assaggiato anch’io ahahah
Mela
26 Ottobre 2015 at 23:38Mi ha sempre incuriosito questa cosa di fare i tortini al microonde…. sembra delizioso 🙂
pasteepasticci
29 Ottobre 2015 at 0:53in effetti io uso poco il microonde per cuocere, ma questi tortini sono davvero facili!
VanigliaBourbon
2 Novembre 2015 at 16:54Che goduria assurda *-*
pasteepasticci
5 Novembre 2015 at 0:24siii……golosità allo stato puro 😉
Italia Caruso
6 Novembre 2015 at 16:52pure io lo faccio, ma senza uova causa allergia, il tuo tortino è delizioso
pasteepasticci
6 Novembre 2015 at 22:29Grazie…. tu sai fare cose deliziose anche senza le uova! 😉
Vavalina in cucina
8 Novembre 2015 at 0:51Una goduria questo tortino!!
pasteepasticci
9 Novembre 2015 at 10:49Si Vale…e poi è velocissimo!
Vavalina in cucina
8 Novembre 2015 at 0:55Una goduria questo tortino deve essere!
Dalla Giusy di Blumirtillo
30 Novembre 2015 at 7:47Ciao bellezza!
Giustamente, siccome il cioccolato non bastava, ci aggiungiamo anche il gelato. Sai che questa ricetta mi fa venire voglia di trasferirmi a casa tua e di farmi coccolare dalle tue preparazioni?
Un abbraccio bella donna!
Giusy
pasteepasticci
11 Dicembre 2015 at 10:31Preparo il letto allora 😀 …..con il gelato bellissima ideaaa
Rita
13 Gennaio 2017 at 23:06deve essere delizioso ! io adoro il cioccolato devo proprio segnarmi la tua ricetta, complimenti carissima
pasteepasticci
13 Gennaio 2017 at 23:18Ciao cara, devo ancora trovare chi non adora il cioccolato, sei in ottima compagnia 😀
grazie per essere passata :*