Anche quest’anno in occasione delle feste la cucina è in subbuglio, il profumo del miele si mischia a quello degli agrumi mentre la frutta secca scoppietta nel forno, ho deciso di fare il torrone morbido…….la ricetta è di Leonardo di Carlo e ringrazio la mia amica Clara per avermela fatta conoscere…..non è proprio una passeggiata e se non possedete il termometro per dolci per poter misurare la temperatura dello zucchero vi sconsiglio di farlo……a me l’hanno regalato 😉
ingredienti per un torrone da kg. 1,250
gr.90 acqua
gr.300 zucchero semolato
gr.30 glucosio
gr.1 bacca di vaniglia
gr.200 miele d’acacia
gr.35 albume
gr.15 zucchero semolato
gr.200 mandorle grezze tostate
gr.200 nocciole tostate
gr.100 pistacchi interi tostati
Procedimento:
Prendere 2 tegami, uno per il miele e l’atro in cui mettere i primi 4 ingredienti, portate lentamente a 150 °; in una pentola cominciare a montare col frullino l’albume con lo zucchero ( io ho usato la ciotola dell’impastatrice) ; quando lo zucchero è arrivato a 130° riscaldare anche il miele, portarlo a 120° e versarlo a filo nell’albume con le fruste in movimento, aggiungere lentamente anche lo zucchero cotto che nel frattempo avrà raggiunto la temperatura di 150°. Sempre con le fruste in movimento far raffreddare il composto fino a circa 60°. Aggiungere a questo punto la frutta secca riscaldata a 40/45° e continuare a mescolare usando un mestolo di legno, il composto risulterà via via sempre più duro. Versarlo fra 2 fogli di ostia e livellarlo bene, ( in mancanza si può usare la carta forno) avvolgerlo e farlo riposare per 24 ore, meglio se 48.
Dopo si può tagliare della dimensione che si vuole.E’ molto carino se è avvolta in cellophane per alimenti e chiuso con dei fiocchetti ai lati!
2 Comments
Valentina
31 Ottobre 2015 at 17:08il torrone bianco morbido è spettacolare, quest’anno voglio cimentarmi anche io in questa impresa anche se già prevedo che combinerò un disastro
pasteepasticci
1 Novembre 2015 at 1:15Valentina…se non provi non lo saprai mai….e poi sono sicura che te la caverai alla grande 😉