Involtini di peperoni
L’estate è finita e rimane la nostalgia delle belle giornate…. con i suoi colori e sapori….. uno fra tanti è il sapore del peperone; con gli ultimi che ancora sono riuscita a trovare al mercato ho deciso di fare gli involtini di peperoni ripieni di carne di vitello macinata! Per prima cosa ho arrostito i peperoni e li ho spellati come ho fatto qui e qui, poi li ho separati in striscette dette falde con cui avvolgere il ripieno…..Si possono riempire di magro, cioè con un impasto con uova formaggi e pangrattato io ho usato quello che faccio per le polpette di carne. Naturalmente con una preparazione tanto light, niente di fritto e pochi grassi aggiunti, è d’obbligo farli in forno 😉
Ingredienti:
n.8 peperoni sani e sodi
gr. 600 carne di vitello macinata
n.2 uova
gr.100 grana grattugiato
gr.50 pangrattato
gr.100 pane raffermo
q.b. latte parzialmente scremato
q.b. olio extravergine di oliva
sale e pepe
Procedimento:
Dopo aver preparato le falde di peperoni,ammollate il pane raffermo nel latte tiepido( io ho messo la ciotola con il pane e il latte nel microonde e fatto andare per 30 secondi, poi ho controllato che il pane avesse assorbito tutto il latte e che si fosse ammorbidito per bene). Ho riunito nella ciotola il resto degli ingredienti, salato e pepato e con le mani ( eh si …bisogna usare le mani) ho dato una bella impastata. Dopo ho steso la falda di peperone sul tagliere, prelevato una noce di composto, messo al centro e arrotolato formando il classico involtino.
Li ho adagiati in una teglia foderata con carta forno una con l’olio, messi uno vicino all’altro cercando di non lasciare spazio, ( devono stare vicini vicini 😆 😆 ). Ho preparato un sugo veloce con della semplice passata di pomodoro, ho ricoperto gli involtini e spolverato con abbondante formaggio grattugiato, servirà a creare una deliziosa crosticina 😛
Messi in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, gli ultimi 3 con il grill acceso.
Sono ottimi sia caldi che freddi!!
2 Comments
miracucina
21 Ottobre 2014 at 8:43Squisiti davvero, mi hai dato l’idea per la cena di domani 😛
pasteepasticci
21 Ottobre 2014 at 9:19davvero?? son contenta 🙂