Tiramisù …. senza uova e con crema di mascarpone perchè capita che, qualche volta ci assale una voglia di dolce ….di qualcosa in particolare …..come diceva una pubblicità di qualche anno fa ” uncertononsochè ” a cui non sappiamo dare un nome :-/ , ecco io volevo un tiramisù e invece…. mi sono accorta con disappunto che non avevo tutti gli ingredienti.
Mi mancavano le uova e i savoiardi che in genere a casa mia non mancano mai e ho dovuto rimediare con quel che c’era in dispensa e in frigo…. biscotti da colazione…. i classici gallettini e mascarpone!
Alla fine mi sono dovuta accontentare di questo dolcissimo sostituto fatto al volo 😉 e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta 😛
Ingredienti per il tiramisù senza uova :
Biscotti secchi tipo gallettine
caffè della moka zuccherato
gr.250 mascarpone
gr.100 zucchero a velo
gocce di cioccolato
cacao per spolverare
Procedimento:
Preparare il caffè con la moka , zuccherare e mettere a raffreddare. Nel frattempo con il frullino montare il mascarpone con lo zucchero a velo setacciato e appena pronto riempire una sac a poche, io la uso spesso perchè è molto comodo quando si devono riempire piccole ciotole o i bicchierini ma è possibile adoperare anche solo due cucchiaini. A questo punto per fare delle porzioni monodosi procuratevi delle coppettine o dei bicchieri carini con cui servire il dolce. Nulla vieta però di usare la classica pirofila in vetro!!
Cominciate facendo un primo strato di biscotto inzuppato nel caffè, inserite la crema e distribuite alcune gocce di cioccolato e continuate così per altre 2 volte.
Terminate il finto tiramisù mettendo sull’ultimo strato di biscotti la crema al mascarpone e spolverate con il cacao facendolo cadere da un setaccino.
Non sarà quello vero ma quella voglia di “uncertononsochè” mi è passata!! 😉
6 Comments
ipasticciditerry
16 Settembre 2014 at 15:02E ti credo che ti e’ passata!! Golosona!
pasteepasticci
16 Settembre 2014 at 16:23ahahahahahah…..si Terry!!! Peccato che è finito con la stessa velocità con cui è stato fatto 😉
Federica
24 Settembre 2014 at 8:53Bravissima ha davvero un aspetto invitante 🙂
pasteepasticci
24 Settembre 2014 at 12:06grazie!! era davvero buono …nonostante non fosse quello vero 😉
maddalena
24 Settembre 2014 at 9:44Ciao Flo, tu mi ispiri, questo semifreddo lo preparerò (con caffè dek e latte), in modo che possa mangiarlo anche il mio bimbo. Buono e bello, complimenti!
pasteepasticci
24 Settembre 2014 at 12:08Grazie Maddalena…. sicuramente piacerà molto anche al tuo bimbo 😀