Le torte fredde sono l’ideale quando non si vuole accendere il forno, e le cheesecake si prestano benissimo allo scopo.In questo caso ho voluto preparate una torta fredda al lemon card per eccentuare ancor di più la sensazione di freschezza.
Ingredienti per la base:
gr.200 digestive
80 burro morbido
Ingredienti per la crema:
500 philadelphia
200 panna da montare
120 zucchero a velo
10 gr. di gelatina in fogli
stampo cm.26
Per la copertura:
n.1 dose intera di lemon curd
Procedimento:
Con un robot da cucina, frullare i biscotti con il burro morbido , versali nello stampo, possibilmente a cerniera e livellare bene con il dorso di un cucchiaio. Mettere in frigo a rassodare.Nel frattempo ammorbidire in acqua fredda la gelatina.
In una ciotola montare il philadelphia con lo zucchero a velo, strizzare la gelatina farla sciogliere con un goccio di latte e aggiungerla al composto. Montare anche la panna e incorporarla delicatamente per non far smontare il tutto. Prendere dal frigo la base, versare la crema e livellarla, rimettere nuovamente in frigo.
Preparare il lemon card secondo la ricetta linkata sopra e ricoprire lo strato di crema della torta. Tenere in frigo fino al momento di servire.
Sformare il dolce e decorare il centro con alcune fettine di limone.
“Con questa ricetta partecipo al Cookacontest “Torte fredde senza cottura di Cookaround cucina e ricette”
No Comments