Ho fatto il salmone in crosta di pasta sfoglia e sono rimasta molto soddisfatta del risultato….. oltre ad essere buono era anche molto bello!!
Questa preparazione si presenta molto bene e a mio avviso farete un figurone con i vostri amici e parenti quanto lo porterete in tavola….e anche intero fa la sua bella figura 😉
Per la ricetta occorrono dei bei filetti cicciosi e possibilmente senza spine, altrimenti armatevi di pinzetta e tanta pazienza e toglietele tutte….. una carineria in più nei confronti dei commensali 🙂
Ingredienti per 6 persone:
n. 3 filetti da gr. 250 ciascuno
n. 2 rotoli di pasta sfoglia pronta
n. 2 grosse zucchine genovesi
olio extravergine di oliva q.b.
n. 1 tuorlo e un po di latte per spennellare
semi di sesamo
sale e pepe
Per la crema di patate (facoltativa)
ml.100 latte
ml. 100 acqua
olio extravergine di oliva
gr. 25 fiocchi di patate
sale
Procedimento:
Pulire le zucchine, tagliarle julienne e farle appassire in padella con un po d’olio e un pizzico di sale e pepe. Appena pronte metterle a raffreddare.
In una padella antiaderente mettere un paio di cucchiai di olio extravergine a scaldare, adagiare il salmone e farlo rosolare da tutti i lati per sigillarlo bene, farlo riposare su della carta assorbente per togliere tutto l’unto.
Aprire la pasta sfoglia e posizionarla su una teglia insieme alla carta forno di cui è munita. Mettere i filetti di salmone, coprirli con le zucchine spennellare attorno con il tuorlo a cui avremo aggiunto un goccio di latte. Separare i filetti tagliando la sfoglia con un coltello affilato e coprire ognuno con un altro pezzo di pasta. Premere per far aderire i bordi e rimboccarli. Spennellare anche la superficie e spolverare con i semi di sesamo.
Praticare dei tagli paralleli per far uscire il vapore e mettere a cuocere in forno a 200° per 35 minuti, finché la sfoglia risulta ben dorata e gonfia.
Oltre ad una fresca insalatina mista possiamo servire il salmone in crosta su una crema di patate: portare a bollore il latte, l’acqua e un cucchiaio di olio, salare e versare i fiocchi di patate, mescolare un paio di minuti ed è pronta.
Intero
Affettato
Ecco servito il salmone in crosta di pasta sfoglia!!
2 Comments
Antonietta
3 Aprile 2015 at 21:19Provato stasera il salmone in crosta….di facile esecuzione e buonissimo… 😉
pasteepasticci
7 Aprile 2015 at 22:42ciao…son ben contenta che ti sia piaciuto 🙂 certe volte le cose sembrano difficili ma poi non lo sono 😉