Era da un bel po di tempo che volevo fare le roselline di pasta sfoglia con le mele, ma chissà perché ho sempre rimandato.
Infatti ho sempre un rotolo di pasta sfoglia pronta nel mio frigo e le mele a casa mia non mancano mai, proprio perché non si sa mai che un giorno o l’altro non le faccia.
Ebbene quel giorno è arrivato domenica scorsa quando, mi sono resa conto che non avevamo un dolcetto per finire il pranzo domenicale. Quando ho proposto di fare la ricetta delle rose di pasta sfoglia con marmellata e mele c’è stato un consenso generale 😆
Si tratta di un dolcetto velocissimo da fare e per nulla complicato, ma allo stesso tempo molto goloso…
Seguite le foto del passo passo e capirete quanto è facile!!
Andiamo a preparare le roselline di pasta sfoglia con marmellata e mele:
Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Porzioni |
6 roselline
|
- 1 rotolo pasta sfoglia usate quella già pronta
- 1 Mela rossa
- q.b. marmellata a vostro piacere
- q.b. zucchero semolato di canna
- q.b. zucchero a velo
- mezzo succo di limone
Ingredienti
|
|
- Per prima cosa tagliamo sottilmente la mela senza togliere la buccia, il suo colore rosso sarà quello che renderà la rosellina gradevole alla vista. Irroriamo con il succo di limone per non fare annerire e mettiamo il piatto nel forno a microonde per 1 minuto. In questo modo le fettine si ammorbidiranno e non si spezzeranno successivamente.
- Preleviamo il rotolo di pasta sfoglia dal frigo e srotoliamo con delicatezza. Dividiamo il foglio in 6 strisce e mettiamo la marmellata su tutta la lunghezza. Adagiamo le fettine di mela a metà altezza e sovrapponiamole leggermente. Pieggiamo quindi la striscia di pasta sfoglia sulle mele premendo leggermente per far aderire. Arrotolare la rosellina partendo da una estremità e mettere nei pirottini di carta, oppure direttamente nello stampo per muffin.
- Se non l'avete, usate dei pirottini di alluminio usa e getta. Cospargete tutta la superficie delle roselline con un po di zucchero di canna.
- Portiamo il forno ad 250°, quando sarà arrivato a temperatura, abbassiamo a 200° inforniamo le nostre roselline per 25 minuti. Se notate che si stanno colorando troppo coprire con un foglio di carta forno.
- Cospargiamo infine le roselline di mele leggermente con lo zucchero a velo.
Fate raffreddare le roselline di sfoglia un po, prima di mangiarle, eviterete in questo modo di ustionarvi 😉
Inoltre se volete provare a fare la pasta sfoglia in casa ( cosa abbastanza difficile ) vi consiglio di dare un’occhiata al post dove spiego come fare la Pasta Sfoglia Di L.Montersino …… se ci sono riuscita io potete riuscirci anche voi 😉
Comunque è sempre bene tenere un rotolo di pasta sfoglia pronta in casa, a me risolve spesso tante situazioni all’ultimo minuto, sia dolci che salate!
Ecco due esempi di cosa potete praparare:
No Comments