In questi giorni che precedono la Santa Pasqua…è quasi un obbligo cimentarsi nei dolci tipici….primo fra tutti in Sicilia è la cassata!! Assolto questo, ….. e potete vedere qui quella al forno fatta quest’anno…..la mia Carissima amica Clara( si sempre lei!!!) ha pensato bene di coinvolgere un bel po di gente in un cucinare insieme la….pastiera!!!. Dolce mai fatto prima..ma seguendo la sua ricetta tutto è risultato molto facile 😉 lei ha usato il grano precotto…..io invece ho messo a mollo il grano 2 giorni ….l’ho lessato e poi ho proseguito come da ricetta aggiustando le dosi secondo le mie esigenze…..ho usato 2 stampi da 18cm. e uno da 22cm
Per la frolla:
gr.500 farina 00
gr.200 zucchero semolato
gr.200 burro
n.2 uova
1 pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
600 grano
400 ricotta di pecora
400 zucchero
4 uova
1 litro di latte
1 cucchiaino di aroma millefiori
crema di canditi frullati
Procedimento:
Prima di tutto ho messo il grano in ammollo 2 giorni prima e la sera precedente ho messo lo zucchero nella ricotta ben scolata da tutto il siero residuo . Preparato infine la frolla e messa a riposare in frigo avvolta nella pellicola per alimenti. Il giorno stabilito ho lessato il grano e scolato, rimesso sul fuoco aggiungendo 1 litro di latte. Ho cotto finché non è stato tutto assorbito. Poi con l’aiuto del bimby l’ho ridotto in purea.
Con un frullino ho amalgamato la ricotta con le uova e tutti gli altri ingredienti, per ultimo ho aggiunto la purea di grano.
Con il panetto di frolla ho fatto dei dischi , messi negli stampi e versato il ripieno. Con i ritagli ho fatto le strisce decorative. Nell’ultima pastiera la frolla era pochina e ho messo delle stelline, il risultato è stato lo stesso molto carino
Ho infornato a 150° statico per 2 ore e mezzo, la pastiera deve cuocere molto lentamente perché deve asciugarsi bene dentro.Dopo circa 1 ora e mezzo la pastiera comincerà a gonfiare e a fare le crepe, buon segno 😉 …..la mia amica Clara dice che senza le crepe non è pastiera!! Ho iniziato a farle ruotare per avere una cottura uniforme e continuato finchè non si sono abbassate e hanno preso un colorito scuro quasi nocciola.
Ho fatto raffreddare in forno tutta la notte, eccole qui.
Adesso deve riposare perché i sapori si devono amalgamare…ma resistere sarà dura 😛
E dopo 4 giorni questa è la fetta 😛
No Comments