In occasione dell’imminente festa della mamma, le mie figlie hanno deciso di sorprendermi con una dolcissima colazione. Hanno preparato dei carinissimi mini plumcake con una coloratissima glassa aromatizzata al limone sopra. La vera sorpresa del dolce però si rivela al taglio, al loro interno infatti racchiudono delizioso messaggio d’amore…. sono dei mini plumcake con cuore rosa!!
Prepararli è molto più semplice di quello che si crede. Bisogna preparare anticipatamente i cuoricini, da cotti vengono inseriti nell’impasto dei plumcake e poi di nuovo in forno. Ma continuate a leggere la ricetta e con le foto capirete meglio.
Ingredienti per i cuoricini:
n.1 uovo
gr. 180 farina
gr. 70 zucchero
gr. 50 burro
gr. 150 latte
gr. 5 lievito
gr. 60 yogurt fragola
facoltativo aroma fragola
colorante rosso q.b.
Ingredienti per 6 mini plumcake:
gr. 300 farina 00
gr. 150 zucchero
gr. 175 burro morbido
n. 4 uova
1 bustina lievito
pizzico di sale
pasta di arance ( o qualsiasi aroma)
Ingredienti per la glassa:
succo di limone qb
zucchero a velo qb
colorante rosso qb
Procedimento:
Per la preparazione del pan di spagna per i cuoricini: Montare lo zucchero con le uova, appena il composto sarà montato e cremoso aggiungere il burro fuso e lo yogurt. Continuando a mescolare con le fruste aggiungete alternando le polveri (farina, lievito e sale) con il latte. Infine aggiungete il colorante. Ne basta giusto una punta, andate poco per volta in modo da poter scegliere la gradazione di rosa che più preferite. Trasferite su una teglia o leccarda e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 15-20 minuti. Loro hanno usato una stampo 35,5 x 24,3 cm, imburrato e foderato con carta da forno. Lasciate raffreddare e coppate con un cutter a forma di cuore. Le dimensioni sceglieteli anche in base allo stampo del plumcake, il cuoricino deve essere abbastanza “piccolo” per poter essere coperto dall’altro impasto.
Mettete da parte i cuoricini e dedicatevi all’altro impasto, quello dei plumcake. Montate lo zucchero con il burro, quando sarà bianco e spumoso aggiungete una per volta le uova. Infine sempre con l’ausilio delle fruste aggiungete le polveri setacciate ( farina, lievito, sale) e la pasta di arance.
Ora non resta che comporre il plumcake. Il secondo impasto è molto cremoso e denso, quindi potrebbe esservi utile l’utilizzo di un sac a poche. Mettete un po’ di impasto alla base dello stampo, e adagiatevi al centro i cuoricini uno dietro l’altro ( nel nostro caso 4), lasciando un po’ di spazio dai bordi, infine aggiungete il resto dell’impasto fino a coprire i cuoricini. Infornate a 175° per 20 minuti circa.
Fate raffreddare leggermente i plumcake in teglia e poi sformateli. Freddati completamente, preparate la glassa. Mescolate lo zucchero a velo con il succo di limone, poco per volta, ne basta poco e mescolate con una frusta, raggiungete la consistenza che più vi piace e aggiungete una punta di colorante se la volete colorata.
Con un cucchiaio create le decorazioni che più vi piace. Ed ecco pronti i mini plumcake con cuore rosa all’interno 😉
No Comments