Ancora una volta devo…..reinterpretare la tradizione!!! Cosa c’è di più classico della nostra cassata siciliana??? E allora io la reinterpreto cosi: faccio la millefoglie di cassata.Ho usato dei dischetti di pan di spagna, bagnati con rum&acqua, alternati a dolcissima crema di ricotta con canditi e gocce di cioccolato fondente, e delle deliziose e sottili lamine di pasta reale. Su tutto una golosa cascata di crema di ricotta……
Ingredienti:
Pan di spagna
crema di ricotta
bagna al rum a piacere
pasta di mandorle ( potete comprarla o farla voi….qui c’è la ricetta)
Procedimento:
Pan di spagna
gr.180 farina 00
gr.180 zuccero semolato
6 uova
Montare con un frullino oppure nella planetaria lo zucchero con le uova. Il composto alla fine deve essere montatissimo, alzandolo deve formare un nastro, cioè deve “scrivere” come si dice in gergo. Aggiungere delicatamente la farina e mescolare dall’alto verso il basso. Versare in una teglia imburrata e infarinata e cuocere a 180 per 35 minuti (fate la prova stuzzicadenti), lasciare raffreddare.
Nel frattempo preparare la crema di ricotta….
Adesso procediamo all’assemblaggio della millefoglie: tagliare a fette il pds e coppare con uno stampino rotondo ( fare dei dischetti), mettere sul piatto da portata il primo, bagnare leggermente con la bagna al rum e spalmare la crema,
coprire con un dischetto di pasta reale, procedere in questo modo per altre due volte e terminate con il dischetto di pasta reale. Per fare la colata di crema, bisogna diluirla con un po di latte, e versarla partendo dal centro del dolce. Guarnire con frutta candita!
4 Comments
Pasta, patate e...fantasia
12 Marzo 2014 at 15:17fantastica rivisitazione, bravissima! mi viene una voglia matta di mangiarla!!
pasteepasticci
12 Marzo 2014 at 17:54grazie ammoreeeee….. 🙂
Bernardo Accetta
12 Marzo 2014 at 17:24Da provare sicuramente buona slurp
pasteepasticci
12 Marzo 2014 at 17:52grazie 🙂 fammi sapere se la fai 😉